CORONAVIRUS
Swissmedic dice sì al vaccino Pfizer per i giovani dai 12 ai 15 anni
I risultati dello studio in corso sui giovani sono stati presentati e valutati. Il vaccino deve essere somministrato due volte, come per le persone di età superiore ai 16 anni

BERNA - Swissmedic approva l’estensione dell’indicazione di «Comirnaty®» per i giovani dai 12 ai 15 anni: Swissmedic ha esaminato attentamente la domanda di estensione dell’indicazione presentata da Pfizer il 7 maggio 2021. Swissmedic estende l’omologazione ordinaria temporanea del vaccino di Pfizer/BioNTech per la prevenzione della malattia da coronavirus per i giovani dai 12 ai 15 anni.

Swissmedic ha esaminato la domanda di estensione dell’indicazione nell’ambito di una procedura di valutazione progressiva accelerata. I risultati dello studio in corso sui giovani sono stati presentati e valutati. Il vaccino deve essere somministrato due volte, come per le persone di età superiore ai 16 anni.

Durante lo studio clinico, il vaccino ha dimostrato un’efficacia di quasi il 100 per cento nella fascia di età considerata. I giovani partecipanti allo studio hanno ricevuto la stessa dose degli adulti e la reazione immunitaria è stata paragonabile a quella dei partecipanti più anziani (dai 16 ai 25 anni).

Anche gli effetti collaterali in questa fascia di età sono stati analoghi a quelli notificati durante gli studi clinici concernenti i giovani dai 16 ai 25 anni e gli adulti. I sintomi più frequenti sono stati dolore al sito di iniezione, stanchezza, mal di testa, brividi, dolori muscolari, febbre o dolori articolari. Gli effetti collaterali, che sono durati generalmente da uno a tre giorni, possono essere più pronunciati dopo la seconda dose.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

CORONAVIRUS

Swissmedic approva il vaccino Johnson & Johnson

CORONAVIRUS

Via libera di Swissmedic al vaccino Moderna per bambini dai 6 agli 11 anni

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CORONAVIRUS

Vaccino per i ragazzi dai 12 ai 16 anni? Pfizer chiede l'omologazione (anche) a Swissmedic

CORONAVIRUS

Moderna chiede di poter vaccinare anche i bambini dai 6 anni in su

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025