CORONAVIRUS
Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."
Il medico cantonale è convinto che i contagi sono destinati a salire ancora e dunque pensa che potrebbe essere introdotta la misura. Un parametro per eventuali chiusure potrebbero essere i ricoveri e non i contagi

BELLINZONA - "A livello cantonale i ricoverati sono persone non vaccinate", lo ha detto Giorgio Merlani in una intervista alla RSI, spiegando che anche nel reso della Svizzera la tendenza è la stessa. . "Negli ultimi cento casi registrati, constatiamo inoltre che si tratta di persone più giovani rispetto al quadro abituale dei pazienti. Il 95% degli infetti ha meno di 50 anni. Ma è difficile dire se è perché queste persone sono rientrate da località di vacanza dove si sono infettate o se è dovuto al fatto che gli anziani sono meglio vaccinati".

Il Medico Cantonale è preoccupato? Sostiene che il numero dei contagi è destinato a salire. E non esclude che "se va avanti così in futuro per le manifestazioni a grande pubblico, ma magari anche solo per andare al cinema o al ristorante, sarà necessario avere un certificato Covid". Come successo in Italia, dove dal 6 sarà obbligatorio il green pass.

“Io non voglio fare il terrorista. Non voglio spingere la gente a vaccinarsi controvoglia. Vorrei che ciascuno facesse una scelta responsabile. E che decidesse cos’è importante per sé”, ripete riguardo i vaccini, convinti della loro efficacia, anche contro la variante Delta. "Anche il contributo di riduzione del 60/70% della trasmissibilità del virus nei vaccinati, diventa fondamentale per fare la differenza tra un ritorno o meno alla normalità”.

Dato che crescono i contagi ma non gli ospedalizzati, Merlani afferma che il parametro, andando avanti nel tempo, per decidere eventuali chiusure possa essere proprio quello dei ricoveri e non più dei casi come successo sinora. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Gli asintomatici non vaccinati che vorranno il certificato Covid da oggi pagheranno i test

CORONAVIRUS

Il Certificato Covid svizzero sta per essere riconosciuto a livello europeo

CORONAVIRUS

"Non escludiamo di richiedere il certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi, se i contagi salgono"

CORONAVIRUS

Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti

CORONAVIRUS

Terza dose, Omicron, Ambrì, ricoveri. Il punto della situazione

CORONAVIRUS

"I test non sono del tutto affidabili". Se la situazione peggiorasse, certificato Covid solo a vaccinati e guariti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025