CORONAVIRUS
Per Engelberger la Svizzera è probabilmente all'inizio della quarta ondata
"L'idea che con una certa copertura vaccinale tutte le restrizioni possono essere eliminate immediatamente è ingenua: le restrizioni continuano a essere necessarie", dice il presidente della Confederenza dei direttori cantonali della sanità

BERNA - Secondo Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità le restrizioni anti-Covid in Svizzera devono rimanere, al momento, quelle in vigore. Nonostante, da un lato, si sia di fronte probabilmente alla quarta d'ondata e dall'altro aumentino i vaccinati.

In un'intervista rilasciata ai giornali Tamedia, spiega che visto che i contagi aumentano potremmo essere all'inizio della quarta ondata. "La situazione negli ospedali svizzeri non è allarmante al momento".

Il Consiglio Federale aveva deciso di non modificare le restrizioni, senza procedere ad allentamenti e senza nemmeno inserirne di nuovi. Engelberger è d'accordo e precisa come "l'idea che con una certa copertura vaccinale tutte le restrizioni possono essere eliminate immediatamente è ingenua: le restrizioni continuano a essere necessarie".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Engelberger sulla campagna di vaccinazione: "Svizzera, devi osare di più"

CORONAVIRUS

"I divieti per i non vaccinati sono un'opzione"

CORONAVIRUS

Engelberger preferisce allentamenti graduali al Freeedom Day

CORONAVIRUS

"Non escludiamo di richiedere il certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi, se i contagi salgono"

CORONAVIRUS

"La quarta ondata sarà inevitabile"

CORONAVIRUS

"Aprire le terrazze dei ristoranti è praticamente senza rischi"

In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025