CORONAVIRUS
Per Engelberger la Svizzera è probabilmente all'inizio della quarta ondata
"L'idea che con una certa copertura vaccinale tutte le restrizioni possono essere eliminate immediatamente è ingenua: le restrizioni continuano a essere necessarie", dice il presidente della Confederenza dei direttori cantonali della sanità

BERNA - Secondo Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità le restrizioni anti-Covid in Svizzera devono rimanere, al momento, quelle in vigore. Nonostante, da un lato, si sia di fronte probabilmente alla quarta d'ondata e dall'altro aumentino i vaccinati.

In un'intervista rilasciata ai giornali Tamedia, spiega che visto che i contagi aumentano potremmo essere all'inizio della quarta ondata. "La situazione negli ospedali svizzeri non è allarmante al momento".

Il Consiglio Federale aveva deciso di non modificare le restrizioni, senza procedere ad allentamenti e senza nemmeno inserirne di nuovi. Engelberger è d'accordo e precisa come "l'idea che con una certa copertura vaccinale tutte le restrizioni possono essere eliminate immediatamente è ingenua: le restrizioni continuano a essere necessarie".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Engelberger sulla campagna di vaccinazione: "Svizzera, devi osare di più"

CORONAVIRUS

"I divieti per i non vaccinati sono un'opzione"

CORONAVIRUS

Engelberger preferisce allentamenti graduali al Freeedom Day

CORONAVIRUS

"Non escludiamo di richiedere il certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi, se i contagi salgono"

CORONAVIRUS

"La quarta ondata sarà inevitabile"

CORONAVIRUS

"Aprire le terrazze dei ristoranti è praticamente senza rischi"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025