CORONAVIRUS
Berset sta pensando di allungare la validità del certificato Covid a 18 mesi
Sarebbe pronto anche a battersi per far accettare a livello internazionale un lasso di tempo di validità del documento più lungo. Per ora non si può ancora togliere l'obbligo, perchè quando salgono i contagi aumentano anche i ricoveri

BERNA - Il certificato Covid potrebbe valere 18 mesi anzichè un anno per i primi che si sono vaccinati. L'ipotesi è stata ventilata da Alain Berset sulle pagine dei giornali svizzero-tedeschi di Tamedia.

Ogni paese può decidere liberamente la durata del certificato, anche se non è detto che sarebbe accettata a livello internazionale. Il Ministro è pronto a battersi affinché ciò avvenga, se avrà la certezza che la protezione sia buona. 

Le prime persone vaccinate vedrebbero, se non avvenisse il prolungamento, il proprio documento scadere tra poco.

Berset ancora non fa previsioni su quando si potrà togliere l'obbligatorietà di presentarlo: quando aumentano i contagi, salgono anche le ospedalizzazioni. Quando i casi saliranno senza causare ricoveri, si potranno allentare le misure. La Svizzera non ha intenzione di mantenere l'obbligo più del dovuto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'urlo dei ristoratori: "Via il certificato Covid". In un mese il fatturato crolla del 30%

CORONAVIRUS

Non solo quarantene e telelavoro, Berset vuole abolire anche il certificato Covid

CORONAVIRUS

L'Associazione Funivie Svizzera ha deciso: niente certificato Covid sulle piste

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure

CORONAVIRUS

Berna modifica la durata del certificato Covid per i guariti

CORONAVIRUS

Certificato Covid, spunta un documento interno all'UFSP che valuterebbe i costi per l'estesione della misura fino al 2026

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025