CORONAVIRUS
Berset sta pensando di allungare la validità del certificato Covid a 18 mesi
Sarebbe pronto anche a battersi per far accettare a livello internazionale un lasso di tempo di validità del documento più lungo. Per ora non si può ancora togliere l'obbligo, perchè quando salgono i contagi aumentano anche i ricoveri

BERNA - Il certificato Covid potrebbe valere 18 mesi anzichè un anno per i primi che si sono vaccinati. L'ipotesi è stata ventilata da Alain Berset sulle pagine dei giornali svizzero-tedeschi di Tamedia.

Ogni paese può decidere liberamente la durata del certificato, anche se non è detto che sarebbe accettata a livello internazionale. Il Ministro è pronto a battersi affinché ciò avvenga, se avrà la certezza che la protezione sia buona. 

Le prime persone vaccinate vedrebbero, se non avvenisse il prolungamento, il proprio documento scadere tra poco.

Berset ancora non fa previsioni su quando si potrà togliere l'obbligatorietà di presentarlo: quando aumentano i contagi, salgono anche le ospedalizzazioni. Quando i casi saliranno senza causare ricoveri, si potranno allentare le misure. La Svizzera non ha intenzione di mantenere l'obbligo più del dovuto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'urlo dei ristoratori: "Via il certificato Covid". In un mese il fatturato crolla del 30%

CORONAVIRUS

Non solo quarantene e telelavoro, Berset vuole abolire anche il certificato Covid

CORONAVIRUS

L'Associazione Funivie Svizzera ha deciso: niente certificato Covid sulle piste

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure

CORONAVIRUS

Berna modifica la durata del certificato Covid per i guariti

CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025