CORONAVIRUS
Più morti per Covid tra i vaccinati che tra i non. Ma l'UFSP è certo: "La vaccinazione diminuisce il rischio di morte"
Negli ultimi 10 giorni di ottobre i decessi tra chi aveva ricevuto le due dosi sono state 24, contro le 22 di pazienti non vaccinati.

BERNA - A fine ottobre sono morte di Covid più persone vaccinate che persone che invece avevano scelto di non vaccinarsi.

Il dato è confermato dall'UFSP, in relazione agli ultimi 10 giorni del mese. I decessi tra chi aveva ricevuto le due dosi sono state 24, contro le 22 di pazienti non vaccinati.

E i medici paiono non stupirsi più di tanto. "Le persone con un rischio aumentato di decorso grave o fatale della malattia sono attualmente quasi tutte completamente vaccinate", ha spiegato il portavoce dell'UFSP Daniel Dauwalder, dunque "nelle ultime settimane e in numeri assoluti, in questi gruppi d'età si sono verificati più decessi tra le persone completamente vaccinate".

Ma Dauwalder insiste: "La vaccinazione riduce comunque notevolmente il rischio di morte". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccini, oltre la metà della popolazione svizzera ha ricevuto due dosi

CORONAVIRUS

Nel marzo 2020 il Covid è stato la principale causa di decesso. Ma chi erano i morti?

CORONAVIRUS

Merlani fiducioso: "Il vaccino funziona. Nelle case anziani sono crollati i casi. Gli ospedalizzati sono sempre meno gravi"

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid, semaforo verde per la terza dose in Svizzera

CORONAVIRUS

Via libera alla vaccinazione delle farmacie, per ora è un test. I contagi stanno per diventare esponenziali

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Nessun allentamento fino al 26 maggio"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025