CORONAVIRUS
Più morti per Covid tra i vaccinati che tra i non. Ma l'UFSP è certo: "La vaccinazione diminuisce il rischio di morte"
Negli ultimi 10 giorni di ottobre i decessi tra chi aveva ricevuto le due dosi sono state 24, contro le 22 di pazienti non vaccinati.

BERNA - A fine ottobre sono morte di Covid più persone vaccinate che persone che invece avevano scelto di non vaccinarsi.

Il dato è confermato dall'UFSP, in relazione agli ultimi 10 giorni del mese. I decessi tra chi aveva ricevuto le due dosi sono state 24, contro le 22 di pazienti non vaccinati.

E i medici paiono non stupirsi più di tanto. "Le persone con un rischio aumentato di decorso grave o fatale della malattia sono attualmente quasi tutte completamente vaccinate", ha spiegato il portavoce dell'UFSP Daniel Dauwalder, dunque "nelle ultime settimane e in numeri assoluti, in questi gruppi d'età si sono verificati più decessi tra le persone completamente vaccinate".

Ma Dauwalder insiste: "La vaccinazione riduce comunque notevolmente il rischio di morte". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccini, oltre la metà della popolazione svizzera ha ricevuto due dosi

CORONAVIRUS

Nel marzo 2020 il Covid è stato la principale causa di decesso. Ma chi erano i morti?

CORONAVIRUS

Merlani fiducioso: "Il vaccino funziona. Nelle case anziani sono crollati i casi. Gli ospedalizzati sono sempre meno gravi"

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid, semaforo verde per la terza dose in Svizzera

CORONAVIRUS

Via libera alla vaccinazione delle farmacie, per ora è un test. I contagi stanno per diventare esponenziali

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Nessun allentamento fino al 26 maggio"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025