CORONAVIRUS
Dose di richiamo, il Ticino apre le iscrizioni a tutti gli "over 16"
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per ricevere la dose di richiamo agli "over 16" se trascorsi almeno sei mesi dalla seconda dose
TIPRESS

BELLINZONA – In linea con le nuove raccomandazioni federali, da subito tutte le persone con 16 o più anni che hanno ricevuto la seconda dose da almeno sei mesi possono annunciarsi per ricevere la vaccinazione di richiamo contro il coronavirus.

L’Ufficio federale della sanità pubblica e la Commissione federale per le vaccinazioni hanno esteso lo scorso venerdì le raccomandazioni per la somministrazione della dose di richiamo per la vaccinazione contro il coronavirus a tutta la popolazione dai 16 anni in su. Nel frattempo, il Canton Ticino ha proceduto con il potenziamento del dispositivo e ha invitato la popolazione «over65» ad approfittare degli ultimi giorni di accesso prioritario.

In linea con le disposizioni federali, da subito vengono quindi aperte le iscrizioni a tutta la popolazione con 16 o più anni, se trascorsi almeno sei mesi dalla seconda dose del vaccino a mRNA (Pfizer/BioNTech o Moderna).

Ci si può annunciare sulla piattaforma www.ti.ch/vaccinazione e, in caso di problemi, è a disposizione il numero verde 0800 128 128  (tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30). Per ricevere il richiamo è necessario prendere appuntamento: non è possibile recarsi direttamente nei centri. La modalità «walk-in» (ossia senza appuntamento) è riservata unicamente a chi si vaccina per la prima volta.

La somministrazione di richiamo sarà possibile in uno dei Centri cantonali, in uno studio medico oppure – per le persone con un’età inferiore ai 75 anni – in una farmacia. Le disponibilità di appuntamenti nei diversi centri cantonali e le liste dei medici e delle farmacie in cui è  possibile ricevere il vaccino sono pubblicate sulla pagina web www.ti.ch/vaccinazione.

Il richiamo deve essere effettuato, per quanto possibile, con lo stesso vaccino utilizzato per le prime due dosi. Per le persone al di sotto dei 30 anni è raccomandata la vaccinazione di richiamo preferibilmente con il vaccino di Pfizer/BioNTech.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, le tappe in Ticino: prima le case anziani poi gli over 75

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, aperte le iscrizioni per gli "over 65"

CRONACA

Ticino: la campagna per la quarta dose non decolla

CORONAVIRUS

A due anni e mezzo dal primo vaccino chiude il centro di Rivera

CORONAVIRUS

Come, dove, a chi: la guida sulle vaccinazioni per i bambini dai 5 agli 11 anni in Ticino

CORONAVIRUS

Il certificato Covid europeo deve indicare se si è ricevuto il booster o no. La Svizzera si adegua

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025