CORONAVIRUS
Possibili nuove misure. La più "leggera" è il 2G
Non è escluso un nuovo lockdown. Domani Berna annuncerà le restrizioni cui ha pensato, possibile che parta una nuova consultazione coi Cantoni

BERNA - Un obbligo vaccinale pareva escluso in Svizzera, ma stando alle parole di Ignazio Cassis non si può esserne certi per quanto riguarda il futuro. Intanto, domani a quanto pare il Consiglio Federale annuncerà altre misure, magari da porre in consultazione coi Cantoni ancora altre misure.

La prima e più probabile sembra essere il 2G, ovvero il modello che impedirebbe ai non vaccinati di frequentare locali pubblici, come musei, piscine, eventi, cinema, forse anche piscine. La misura per ora è in vigore solo in alcuni settori, si pensi alle piste di hockey della National League, e in molti altri sono i singoli locali a decidere (alcuni ristoranti lo hanno già fatto). 

Si potrebbe optare per il 2G unito alla mascherina obbligatoria anche al chiuso. E chi non può garantire il rispetto, dovrebbe chiudere.

Infine c'è sul tavolo anche un ritorno al lockdown per un paio di settimane o tre. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Misure prolungate fino a marzo o fino a febbraio? Il Consiglio Federale si riunisce oggi

CORONAVIRUS

2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure

CORONAVIRUS

Covid, la maggioranza dei Cantoni vuole il "freedom day"

CORONAVIRUS

Per Gobbi sarà difficile rendere effettive le misure pensate da Berna per chi entra in Svizzera

CORONAVIRUS

Parmelin ai Cantoni: "Agite, serve lo stop allo shopping natalizio e ai grandi eventi, oltre alla mascherina obbligatoria"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025