CORONAVIRUS
Omicron, ancora tu? "Picco a fine luglio". Galli: "Ci vuole cautela"
Fabrizio Pregliasco: "Non è solo un'influenza. E sulla mascherina dico che..."

SVIZZERA/ITALIA – Una nuova ondata di coronavirus sembra ormai essere alle porte. Il picco – stando agli esperti – lo raggiungeremo alla fine di luglio. In Svizzera – ha detto l’ex responsabile della task force federlae Tanja Stadler -, “verranno infettate più di un milione di persone. Il numero attuale è nettamente superiore rispetto alle ultime due estati. Non dobbiamo temere un sovraccarico dei reparti di terapia intensiva”.

La variante BA.5 di Omicron – si ipotizza – registra “più di 80mila infezioni a settimana. La maggior parte delle persone, però, non verrà sottoposta a test e quindi molti casi non saranno segnalati”, ha aggiunto Stadler. La stessa tendenza si sta verificando in Itala. Il virologo Fabrizio Pregliasco: “Non è solo un’influenza. Il picco lo avremo a fine luglio. Possiamo dire che Omicron 5 è quattro volte tanto un’influenza normale”. E sulla mascherina: “Bisogna pensare di rimetterla nei momenti di affollamento, mi riferisco soprattuto alle spiagge”.

Il direttore del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano Massimo Galli: “Omicron 5 ci dirà che strada seguiremo. La malattia sta diventando meno impattante sugli ospedali, ma non vuol dire che il virus si è indebolito. Abbiamo ancora bisogno di cautela”.

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Galli: "Sarei a favore dell'obbligo vaccinale e vorrei che si dessero vaccini ai paesi poveri, perché..."

CORONAVIRUS

Coronavirus, Massimo Galli: "Si paga la scarsa attenzione dell'estate. La crescita va fermata o siamo nei guai"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025