CORONAVIRUS
Test obbligatorio per i viaggiatori dalla Cina? La Svizzera ne discute
Il Consiglio Federale aveva fatto sapere di star esaminando quanto uscito da una riunione in merito a Bruxelles e probabilmente si chinerà sul tema nella seduta di mercoledì. Qualcuno chiede il vaccino obbligatorio

BERNA - Il Consiglio Federale probabilmente nella sua seduta di mercoledì discuterà della situazione del Covid in Cina, per capire se attuare delle misure per chi arriva dal paese asiatico. In particolare, si parla di possibili test obbligatori per tutti i viaggiatori dalla Cina.

Sono stati introdotti già da una lunga serie di paese e se ne è discusso in settimana Bruxelles, optando non solo per i tamponi bensì anche per mascherine obbligatorie sui voli che partono da Pechino e l'esame e il sequenziamento delle acque reflue degli scali dove sono previsti voli internazionali e aerei in arrivo. Non si tratta di misure obbligatoria, solo fortemente consigliate. Berna aveva detto di aver "preso atto dei risultati di questo incontro e li sta esaminando nel dettaglio, in particolare per quanto riguarda i criteri epidemiologici".

Secondo l'Ufficio Federale della Sanità Pubblica al momento la situazione cinese non rappresenta un particolare rischio di aggravare il quadro epidemiologico del nostro paese.

Diversi politici di vari schieramenti chiedono il test obbligatorio, mentre il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità (CDS), Lukas Engelberger, invita sulla NZZ am Sonntag la Confederazione a coordinarsi con gli Stati europei. Un infettivologo addirittura ha chiesto la vaccinazione obbligatoria per chi proviene dalla Cina. 

Intanto la Cina stessa ha abolito la quarantena obbligatoria per i cittadini stranieri in arrivo dall’estero, l'ultima misura ancora in vigore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche la Commissione Sanità del Nazionale chiede che i test restino gratuiti

POLITICA E POTERE

Misure anti-covid, Quadri: "Svizzeri discriminati rispetto ai frontalieri"

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

CORONAVIRUS

Tamponi gratuiti fino al 10 ottobre. Poi (forse) per chi ha ricevuto la prima dose fino a novembre

CORONAVIRUS

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025