CRONACA
Polizia Intercomunale Malcantone Ovest: una convenzione da rivedere…
Esposti durante la serata informativa di ieri gli emendamenti proposti da Monteggio e Pura, tra i 12 Comuni chiamati a sottoscrivere l’accordo. Presente all’incontro anche Mauro Antonini, che ha parlato di sicurezza transfrontaliera

MONTEGGIO – Si è tenuta ieri sera, a Fornasette presso il Bosco della Bella, la riunione informativa tra i 12 Comuni che saranno chiamati a sottoscrivere la Convenzione di Polizia Intercomunale Malcantone Ovest (ossia, Caslano, Magliaso, Ponte Tresa, Pura, Curio, Croglio, Bedigliora, Novaggio, Monteggio, Sessa, Astano e Miglieglia). Alla presenza della quarantina di partecipanti all’incontro, i moderatori Stefano Meroni (PLR Monteggio) e Paolo Zanetti (PPD Pura), pur riconoscendo la validità della convenzione proposta dal municipio di Caslano (comune Sede della nuova Intercomunale), hanno presentato una serie di emendamenti che andrebbero apportati alla Convenzione, come comunica il PLR in una nota odierna.

I quattro emendamenti proposti, sono già stati accettati dal Consiglio Comunale di Pura, mentre dovranno ancora esser discussi dagli altri Comuni, e riguardano in sostanza un ridimensionamento del peso di Caslano nella nuova intercomunale.

Questo a partire dal nome, a cui chiedono venga tolta la dicitura riguardante in Comune sede (ossia, semplicemente, “Malcantone Ovest”). Altro emendamento riguarda poi la nomina del Presidente che dovrà esser svolta dalla Commissione Intercomunale di controllo, senza che la scelta cada di principio su un rappresentante del Comune sede.

Altro punto è anche l’assunzione degli agenti, che sarà “di competenza del Comune sede, previo preavviso della Commissione Intercomunale di controllo. La commissione può escludere le candidature ritenute non idonee dando la facoltà al comune sede di nominare il/i rimanenti candidati. La commissione deve essere coinvolta nelle promozioni/avanzamenti degli agenti in servizio”.

Ultimo punto riguarda l’ubicazione del ‘front office’: su questo punto, l’emendamento invita “il Municipio di Caslano a riaprire la discussione inerente l`ubicazione a Magliaso del “front office”, ritenendo quest`ultima troppo prossima alla sede principale e strategicamente non idonea”.

Infine, presente alla serata informativa, anche il Comandante delle Guardie di confine Mauro Antonini che ha presentato la propria strategia riguardante l’ottimizzazione della pianificazione delle forze di sicurezza che operano sul territorio cantonale.

Le operazioni congiunte già messe in atto recentemente, seppur limitate nel tempo, ha spiegato, hanno permesso di constatare una drastica diminuzione dei reati confermando la validità di queste collaborazioni tra Polizia Cantonale, Guardie di confine e Polizie Comunali.

“Proporre la creazione di un contingente fisso tra i diversi attori potrebbe essere una soluzione per contrastare la criminalità transfrontaliera”, ha aggiunto Antonini, ribadendo infine che in quest’ottica “la nascita delle polizie strutturate permetterà una migliore sinergia”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025