CRONACA
L’Associazione Triangolo compie 25 anni e festeggia con Gardi Hutter e la sua ‘Giovanna d’ArPo’
Per celebrare l’importante traguardo, l’ente ha organizzato due serate (a Locarno e Lugano) in cui la famosa clownessa svizzera riproporrà il suo primo spettacolo: la storia di una lavandaia eccentrica e sognatrice in lotta contro il destino

CAMORINO – In questi mesi l'Associazione Triangolo ha superato il traguardo dei 25 anni di attività. Un traguardo importante per un'associazione nata su base volontaria per sostenere i pazienti toccati da tumore e le loro famiglie e che negli anni si è trasformata in ente di appoggio nelle cure a domicilio con una specifica competenza in cure palliative.

Per sottolineare l'importanza di questo traguardo, l'Associazione Triangolo organizza due serate con Gardi Hutter che presenterà lo spettacolo "Giovanna d’ArPO", invitando amici e sostenitori a partecipare all’evento per sottolineare i traguardi raggiunti e quale segno di sostegno per gli obiettivi futuri.

Lunedì 26 gennaio a Locarno al Teatro Kursaal e martedì 27 gennaio a Lugano al Teatro Cittadella, Gardi Hutter ripropone il suo primo spettacolo: E' la storia di una lavandaia eccentrica e sognatrice in lotta contro il destino, che attraverso lo sguardo comico di Gardi Hutter riesce a trasformare una situazione penosa in qualcosa di più di una risata e a trasformarsi in un’eroina come la Giovanna D’Arco tramandataci dalla storia.

Chi siamo

L’Associazione Triangolo opera a favore dei pazienti oncologici e le loro famiglie cercando di coniugare il sostegno diretto ai pazienti e il rigore nell’affrontare le problematiche terapeutiche, sociali e di prevenzione che la malattia oncologica pone.

Attiva in tutta la Svizzera italiana, un’equipe composta da medici e infermieri assicura le cure e l’assistenza a domicilio dei pazienti, con il sostegno degli oncologi, dei palliativisti, degli psicologi e di un folto gruppo di volontari.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025