CRONACA
Violazione dei doveri di servizio e appropriazione indebita: il contabile di Muralto sospeso senza stipendio e denunciato al Ministero pubblico
Il Municipio: "Nell’ambito di questo procedimento sono emerse appropriazioni indebite per un importo, in via di accertamento, di alcune decine di migliaia di franchi"

MURALTO – Segnalato al Ministero pubblico e sospeso con effetto immediato dalla carica con privazione dello stipendio. Sono le misure adottate dal Municipio di Muralto nei confronti del contabile che ha sottratto “cospicui importi” dalle casse comunali.
Il Municipio fa sapere in una nota di aver aperto un procedimento disciplinare a carico del funzionario già il 4 marzo scorso, dopo aver effettuato i primi accertamenti, “per ripetuta e continuata violazione dei doveri di servizio, in particolare di quello di diligenza, per aver sistematicamente omesso di richiamare i contribuenti e gli altri debitori del Comune al pagamento di imposte, contributi e tasse”.

"Nell’ambito di questo procedimento sono emerse appropriazioni indebite per un importo, in via di accertamento, di alcune decine di migliaia di franchi" spiega il Municipio.
“A seguito di questi riscontri, ammessi dal responsabile, sono stati adottati i provvedimenti necessari per limitare il danno erariale subito dal Comune nella misura massima possibile. I fatti di rilevanza penale, pure ammessi dal suo autore, sono stati segnalati al Ministero pubblico”.
Il procedimento disciplinare segue il suo corso, conclude la nota del Municipio, e “una volta accertato il danno, il funzionario sarà chiamato a risponderne”. Fino ad allora, no comment da parte del Municipio.

red

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025