Partner tecnico del prestigioso congresso, in agenda dal 17 al 20 giugno, sarà ancora una volta EVENTMORE: “Un fiore all’occhiello per tutto il Ticino: la dimostrazione delle grandi potenzialità del Territorio e dell’eccellenza imprenditoriale ticinese”
CASTIONE – Lugano e il Ticino si confermano ancora una volta terra ospitale in grado di accogliere grandi eventi e appuntamenti internazionali, come l’International Conference on Malignant Lymphoma (ICML) in programma a giugno. Una location contraddistinta dal perfetto equilibrio tra contesto naturalistico e un’impareggiabile offerta di servizi di altissima qualità. Sempre a firma ticinese è la società che anche quest’anno, dopo le precedenti edizioni del 2011 e del 2013, si occuperà dell’allestimento e della gestione tecnica del congresso medico‐scientifico. Si tratta di EVENTMORE SA, specialista in tecnologia multimediale, tecnica eventi, entertainment & servizi. Un brand di recente costituzione, ma che nel suo DNA unisce la storia di grandi successi imprenditoriali a nome Electronic Studio, Genazzi & Artioli e K‐Sound, ben 100 anni di tradizione ed esperienza elvetica nel settore.
Riflettori puntati quindi sulla città di Lugano che si prepara ad accogliere con questo prestigioso appuntamento biennale, più di 3.000 specialisti provenienti da tutto il mondo coinvolti nello studio e nel trattamento di neoplasie linfoidi. Una partecipazione considerevole che ha fatto registrare nell’immediato il tutto esaurito.
Le sessioni generali di incontri scientifici si svolgeranno principalmente al Palazzo dei Congressi dove verranno allestite 7 sale; a queste si affiancheranno l’Aula Magna e l’Auditorio del Campus Università Svizzera Italiana, una sala conferenze ricavata dalla trasformazione del Cinema Corso e un grande villaggio di 4.200 metri quadri. Novità assoluta per l’edizione 2015 una sala conferenze da 600 posti climatizzata, collegata con in circuito chiuso audio‐video con il Palazzo dei Congressi.
Un sistema così articolato di spazi connessi, programma conferenze e partecipanti richiede una gestione logistica di altissima efficienza e la natura scientifica del congresso deve potersi avvalere delle ultime tecnologie per garantire l’eccellenza in termini di fruibilità. EVENTMORE, grazie alla sua esperienza decennale nel settore, sarà quindi il regista dell’edizione 2015 ICML che garantirà un collegamento tra gli spazi entro i quali si svolgerà il congresso. Aree che devono essere raggiunte simultaneamente da immagini e audio digitale, servizi di proiezioni e traduzione, registrazioni, connessione internet e streaming. A tale scopo, in collaborazione con la AIL Servizi (società sorella delle Aziende Industriali di Lugano), EVENTMORE collegherà attraverso un sistema di fibre ottiche denominato Lugano‐DCN (Digital Network Congress) la sala Plenaria del Palazzo dei Congressi con l’Università. Gli ospiti non dovranno quindi spostarsi e potranno partecipare alle attività in programma al Congresso usufruendo di una un’unica sala modulare e virtuale, estremamente flessibile e dotata delle ultime tecnologie e dispositivi.
Tutti i reparti di EVENTMORE saranno coinvolti nella fase di pianificazione, esecuzione e gestione live del Congresso, un progetto estremamente impegnativo che necessita mesi di preparativi (basti pensare che solo il villaggio allestito in Parco Ciani richiederà una media di 3 settimane di lavoro). Venti specialisti EVENTMORE in ambito infrastrutture, multimedia, tecnica e arredamento lavoreranno simultaneamente e in simbiosi per garantire massima efficienza dei servizi.
Come anticipato, la grande novità di questa edizione sarà il villaggio allestito nel Parco Ciani, un’area adibita a servizio food and beverage e una capiente sala conferenza climatizzata. La location dovrà essere in grado di offrire tutti i comfort e contestualmente rispondere alle più recenti normative in termini di sicurezza e accessibilità. EVENTMORE, estremamente attenta a questo tema, ha realizzato il villaggio secondo le normative 2015 che prevedono precise norme di sicurezza che devono essere rispettate, poiché la certificazione dell’area e il collaudo sono verificate da esperti antincendio AICAA indipendenti.
L’International Conference on Malignant Lymphoma (ICML) 2015 sarà un fiore all’occhiello per tutto il Ticino. La riconferma della città di Lugano quale location esclusiva per questo nuovo appuntamento internazionale unita alla collaborazione di un partner tecnico locale specializzato e d’esperienza quale EVENTMORE, sarà l’ennesima dimostrazione delle grandi potenzialità offerte dal Territorio in ambito congressuale e dell’eccellenza imprenditoriale ticinese.
Per informazioni in merito ad EVENTMORE SA: www.eventmore.ch