CRONACA
Torna “Réservé”: pesce di lago e grigliate gli ingredienti del secondo numero del magazine di gastronomia
Ma anche turismo e attualità sono i temi al centro della rivista patrocinata da GastroTicino. E nel suo futuro c’è pure una campagna abbonamenti con premi per un valore di migliaia di franchi

BELLINZONA – È in distribuzione il secondo numero di “Réservé”, la rivista di gastronomia, turismo e attualità patrocinata da GastroTicino. Per questo motivo Réservé, già solo alla seconda uscita, si conferma magazine autorevole nel settore dell’eno-gastronomia. Un numero frizzante - con diversi articoli tradotti in tedesco e francese - che saprà interessare il grande pubblico e gli esercenti, grazie a temi legati alla stagione e alla professione.

Gli.. ingredienti del seconda uscita del magazine

In questo numero approfondimenti e articoli sul pesce di lago, le grigliate, i vini estivi e gli abbinamenti, le birre artigianali, i cocktail, i formaggi, l’acqua minerale, l’aglio nero a prova di bacio, i funghi che si sposano con il pesce, i corsi di cucina e di gestione aziendale. Contributi e ricette che sono affidate a chef e sommelier di provata esperienza, così come alle aziende partner è affidato il compito di consigliare agli esercenti e al pubblico i nuovi servizi e prodotti di tendenza e che possono facilitare l’esercizio della professione. Interessanti anche le rubriche delle associazioni di categoria come quelle dei sommelier, sabreurs, maître o di Ticinowine. Non mancano articoli su temi turistici (itinerari “tecnologici” in Ticino e le nevère del Monte Generoso) e di attualità come “Locarno Città del Gusto”, “The View” il nuovo 5 stelle superior di Lugano, l’importanza della futura Valascia e i pericoli della chiusura prolungata del San Gottardo. Ai soci anche il saluto di Massimo Suter e di Gabriele Beltrami (presidente e direttore di GastroTicino), e la consulenza dell’avv. Marco Garbani. Il tutto completato da molti altri contenuti, foto e ricette gustose.

Una rivista ‘made in Ticino’ dal settore per il settore

Diverse le particolarità che rendono unica la nuova rivista. Dapprima quella di essere tutta ticinese e quindi di collaborare in modo molto stretto con “Ticino a Tavola”, l’iniziativa che valorizza in modo durevole, i prodotti agroalimentari ticinesi e i ristoranti che li utilizzano; non mancano, tuttavia, curiosità su realtà gastronomiche svizzere e di oltre frontiera.

Seconda particolarità è che si tratta di una rivista “cucinata” dal settore per il settore: le firme sono infatti di alcuni importanti giornalisti diretti da Alessandro Pesce (Ufficio Stampa & PR di GastroTicino), ma soprattutto di chef, sommelier, maître, operatori del turismo, imprenditori, fornitori e partner. In questo modo è la voce della “categoria” a interpretare i desideri della “categoria” e del grande pubblico.

Réservé, che utilizza il sistema dei QR-code per gli approfondimenti, è stampata in Ticino in 10.000 copie cellofanate, distribuite a esercizi pubblici, hotels 5 stelle svizzeri, fornitori, associazioni di categoria, organizzazioni turistiche, studi medici e dentistici, fiduciari, studi legali, aziende e immobiliari, partner, inserzionisti e altri abbonati.

Il prossimo numero invernale sarà dedicato al Natale, e oltre a fornire interessanti spunti gastronomici e turistici, lancerà la campagna abbonamenti per la quale saranno messi in palio premi per migliaia di franchi, sia per il grande pubblico che per gli esercenti.

Informazioni, inserzioni pubblicitarie e abbonamenti: 091 961 83 11, info@reservemagazine.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025