CRONACA
Ma che succede all'aeroporto di Lugano? La protesta di un passeggero: "Anche stamattina volo per Ginevra cancellato. Sembra di essere in Congo"
"L’aereo non è partito nemmeno ieri, pare a causa di un portellone rotto, ma nel pomeriggio mi avevano assicurato che questa mattina sarebbe decollato. Senza dire di ritardi e altre cancellazioni..."

LUGANO – “Sembra di essere in Congo, e non a Lugano, con tutto il rispetto per i congolesi!”. Un nostro lettore infuriato - un professionista che opera nel commercio di materie prime -, ci segnala l’ennesima cancellazione di un volo all’aeroporto di Agno.

Avrebbe dovuto partire questa mattina alle 8,25 con  il volo Swiss per Ginevra, ma l’aereo non c’era. Da ieri è fermo a Cointrin a causa, pare, di un portellone rotto. In attesa che il pezzo di ricambio arrivi dal Nord Europa.
“Così mi hanno detto in aeroporto. L’aereo non è partito nemmeno ieri, ma nel pomeriggio mi avevano assicurato che questa mattina il volo per Ginevra sarebbe decollato. Invece no. Così ancora una volta ho dovuto cancellare gli appuntamenti di lavoro”.

Certo, Etihad vola (infatti l’aereo per Ginevra delle 7 è partito), ma chi ha prenotato su Swiss non può cambiare aereo se non acquistando un nuovo biglietto. E se voleva partire alle 8,25 non può tornare indietro nel tempo…

Secondo il nostro lettore, però, non si tratta dell’unico problema.
“Settimana scorsa altri voli sono stati cancellati con varie scuse (vedi foto del tabellone allegata, ndr). Per non dire dei ritardi: a Zurigo ho perso la coincidenza per Londra e anche in quel caso ho dovuto annullare appuntamenti. La risposta alle mie proteste è sempre la stessa: “Cosa vuole che vuole che le dica, sono solo un impiegata…”. Ma qui c’è qualcosa che non funziona. Mancano informazione e coordinamento e i passeggeri si sentono trattati come pecore”. 

Ritardi e cancellazioni hanno anche tenuto banco su Facebook dove diversi passeggeri hanno protestato e manifestato il loro scontento.

emmebi

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025