“Abbiamo individuato negli spazi dell’ex locanda uno luogo ideale per creare una casa dal vino ticinese – spiega Andrea Conconi, direttore di TicinoWine -. Ci sarà un punto di ristoro, che verrà affidato a un gerente, perché questo punto è richiesto dalla Fondazione Parco della Breggia. Un parco che, per la cronaca, attira ogni anno circa 70'000 visitatori. La futura casa del vino si trova dunque in un punto strategico, nel cuore del Mendrisiotto e a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale”.