CRONACA
Posteggione di via Tatti a Bellinzona, stangata per funzionari e apprendisti. Chi lascia l'auto tutto il giorno deve pagare 340 franchi al mese. Fino ad aprile se la cavava con 120. Monta il malumore. Intanto la VPOD chiede al Governo di creare un gruppo
Malumori ci sono anche alle Officine ferroviarie di Bellinzona, dove dal 1° giugno i dipendenti dovranno sborsare 80 franchi al mese per posteggiare…
CRONACA

"Quasi 50 franchi di posteggio per far giocare una partita a Cornaredo ai nostri ragazzi". Gli accompagnatori degli allievi della squadra Melezza-Vallemaggia sono incazzati neri: "Siamo volontari, svolgiamo un’attività sociale. A Lugano sono fuori!"

08 APRILE 2017
CRONACA

"Quasi 50 franchi di posteggio per far giocare una partita a Cornaredo ai nostri ragazzi". Gli accompagnatori degli allievi della squadra Melezza-Vallemaggia sono incazzati neri: "Siamo volontari, svolgiamo un’attività sociale. A Lugano sono fuori!"

08 APRILE 2017
BELLINZONA – A inizio maggio gli utenti del posteggione di via Tatti a Bellinzona si sono trovati un’amara sorpresa: sulla cassa del parcheggio è comparso un cartello con le nuove tariffe. E che tariffe! Una vera e propria stangata per chi, in particolare funzionari cantonali e apprendisti, lascia l’auto in via Tatti per l’intera giornata. E il malumore serpeggia.

Se fino ad aprile vigeva una tariffa forfettaria di 6 franchi al giorno, da l 1° maggio si pagano: 50 centesimi la prima ora, due franchi fino a tre ore e due franchi e mezzo per ogni ora aggiuntiva. Insomma, 9 ore di posteggio costano la bellezza di 17 franchi al giorno, che fanno poco meno di 350 franchi al mese.

Certo, visto che quel posteggio è stato pensato principalmente per funzionari e studenti, c’è la possibilità di ottenere un abbonamento mensile, che tra l’altro dallo scorso autunno è stato aumentato da 60 a circa 150 franchi al mese in virtù della tassa di collegamento, pur non essendo ancora applicata la tassa stessa. Ma la lista d’attesa per ottenere una tessera è lunga come la fame… Così, chi deve forzatamente andare al lavoro o a scuola in auto non ha altre alternative al salasso. Mentre i 6 franchi al giorno (120 franchi al mese) erano più o meno paragonabili al costo dell’abbonamento, la situazione attuale ha determinato il raddoppio della tariffa (17 franchi al giorno fanno 340 franchi al mese).

Malumori ci sono anche alle Officine ferroviarie di Bellinzona, dove dal 1° giugno i dipendenti dovranno sborsare 80 franchi al mese per posteggiare…

Nel frattempo, il sindacato dei servizi pubblici, la VPOD, ha chiesto al Governo di creare un gruppo di lavoro per l’analisi delle tariffe e della situazione, che Raoul Ghisletta definisce caotica e iniqua. Secondo il sindacalista occorre dare la priorità di accesso a un posteggio ai dipendenti pubblici e dell’Ente ospedaliero che usano l’auto per spostamenti sul lavoro, che hanno turni irregolari o che provengono da zone non sufficientemente servite dai mezzi pubblici. Il Governo ha risposto che creerà il gruppo, anche con la Sezione della mobilità, ma solo a in ottobre, perché ora ci sono altre priorità.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025