CRONACA
2017: Odissea a Cassarate! "Vi scrivo da una pozza di sudore, con la bocca ancora impastata dalla notte e dopo essere sceso cercando un bar aperto per espletare i più classici bisogni mattutini. E ora me ne vado in hotel e scalerò dalla prossima fattura"
La rottura di un tubo blocca l'erogazione completa dell'acqua in via Beltramina a Lugano. E un lettore infuriato ci scrive: "Non disporre di acqua potabile, di acqua corrente e non poter utilizzare nemmeno il WC, a casa propria, di domenica ed in piena estate...."
©Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO - “Scrivo queste righe in una pozza di sudore, con la bocca ancora impastata dalla notte e dopo essere sceso cercando un bar aperto per espletare i più classici bisogni mattutini”. Comincia così la lettera inviataci questa mattina da “uno dei circa 50 abitanti di un condominio di Cassarate” (nome noto alla redazione).

 

“Un condominio - prosegue lo scritto - sui cui ascensori ieri pomeriggio sono comparsi alcuni volantini dell AIL che informavano della sospensione dell’erogazione di acqua corrente dalle 22.30 di sabato sera per circa 5 ore”.

 

“Sono le 10.30 di domenica mattina - prosegue nel suo racconto il nostro lettore - e, per quanto mi renda perfettamente conto della differenza tra “contare” e “pesare” le ore soprattutto in ambito pubblico e parapubblico, ne sono trascorse 12 e di ripristino nemmeno l’ombra”.

 

Un ritardo che inevitabilmente provoca dei disagi. Elencati puntualmente dall’inquilino: “Non disporre di acqua potabile, di acqua corrente e non poter utilizzare nemmeno il WC, a casa propria, di domenica ed in piena estate. Io vivo da solo ed ho appena prenotato una splendida stanza in uno splendido Hotel qui vicino, che scalerò dalle prossime imposte (quelle si, molto puntuali). Ma ci sono famiglie con bambini e persone anziane, e non ho idea se il problema riguardi solo questo condominio o, come è lecito supporre , anche altre abitazioni”.

 

“Ho provato - racconta sempre il nostro interlocutore - a chiamare il “servizio” clienti dell’AIL ma “gli operatori sono tutti occupati”…certo, per loro è domenica. Il povero custode si arrabatta a rispondere alle domande degli inquilini e pare che durante gli impellenti ed urgentissimi lavori sia stato reciso un tubo e gli operai “siano andati a cercare il materiale”. Avete letto bene. Non era disponibile il materiale per intervenire in caso di incidente. Ora, suppongo che l’intervento fosse talmente urgente da dover essere erogato nella notte tra sabato e domenica ed in piena estate: ma è possibile non essere preparati ad incidenti di questo tipo?”.

 

Infine, il nostro lettore chiosa il suo scritto con una considerazione politica: “Ho letto con grande interesse il lancio della recente “innovazione” del Municipio relativa ad un sistema di valutazione delle attività dei funzionari e dei dipendenti pubblici: meglio tardi che mai, ma non attendiamoci miracoli. Se il problema è la lungimiranza, non c’è sistema che tenga. Nel frattempo mi godo questa splendida domenica di riposo. Sarebbe ora che tutti i delusi da questo comune e da questo cantone si sedessero dalla stessa parte del tavolo”.

 

In effetti, da quanto si apprende, le AIL sono al lavoro per riparare la di un tubo che sta causando la sospensione temporanea ma completa dell'acqua in Via Beltramina. Il servizio dovrebbe essere ripristinato per mezzogiorno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025