CRONACA
Un 2017 di "compleanni" importanti. Il Festival del Film di Locarno ne fa 70, Electronic Studio (oggi EVENTMORE) ne compie 30
Tutto è cominciato nel 1987 in Via Panigari numero 13 a Locarno, vialetto racchiuso tra edifici storici e profumo di lago. Due giovani che avevano appena terminato gli studi decidono di aprire un negozio di radio e tv.....
LOCARNO - Potrebbe essere la trama di un film, di quelli che scaldano il cuore e lasciano note positive nell’aria. Una storia che narra di amicizia e imprenditorialità ticinese.

 

Tutto nasce nel 1987 in Via Panigari numero 13 a Locarno, vialetto racchiuso tra edifici storici e profumo di lago. Due giovani che avevano appena terminato gli studi decidono di aprire un negozio di radio e tv. Il sogno di una vita, costruire qualcosa di proprio. Sono Fabio Grassi e Flavio Cappello. Non passa molto tempo che al gruppo si unisce Antonio Silvestro e da quel momento parte l’avventura che prende il nome di Electronic Studio. Un’avventura che dura da 30 anni grazie alla profonda amicizia che lega i tre imprenditori locali e che guarda con ottimismo e sperimentazione al futuro.

 

Ma torniamo alla nostra storia. Dopo il primo negozio, passo successivo dei tre fu l’apertura a Bellinzona di un secondo punto vendita. La naturale evoluzione del mercato portò in seguito la trasformazione della rivendita radio Hi-Fi, in una società specializzata nella fornitura di assistenza audio-video professionale. Ai tempi era considerato un business pioneristico in quanto il mercato della tecnica era saldamente ancorato alle proprie radici e il concetto di servizio ancora agli albori. Il primo grande progetto è stata la creazione dell’avveniristica discoteca Alcatraz nel 1990. Nel 2000 l’azienda aprì le porte all’ambito congressuale sperimentando nuove tecniche e nuove prestazioni come le traduzioni simultanee, le cabine regia e i meeting aziendali.

 

Passo dopo passo Electronic Studio si è avvicinata anche ai grandi eventi open air, in modo particolare al Festival del Film, oggi Locarno Festival. Ai tempi le richieste del Festival erano ristrette a piccole esigenze di tecnologia (c’era ancora la pellicola), qualcosa che nel tempo è cambiato profondamente fino a creare un legame di collaborazione in molti ambiti per un evento che ha aperto le sue porte alle esperienze, agli spazi cittadini e ad un pubblico sempre più ampio. La società che ha consacrato tale legame è stata EVENTMORE, brand nato nel 2013 ma che racchiude in se le competenze e le professionalità dei pionieri degli eventi, Electronic Studio, Genazzi & Artioli e K-Sound allargando la squadra anche ad altri professionisti e responsabili di settore quali Kiko Berta, Mario Ricchetti e Stefano Artioli.

 

Oggi EVENTMORE è vicina al Locarno Festival, che spegne 70 candeline, come partner presente nei diversi ambiti della kermesse, dal D-Cinema alle strutture, dai servizi tecnici in Rotonda alle numerose apparecchiature che arricchiscono l’esperienza del Festival e dei suoi eventi. Un percorso di crescita condiviso, passo dopo passo, e di valori comuni come la ricerca della qualità, l’affezione al Territorio, la visione del futuro e la fiducia nei giovani. Poter festeggiare 30 anni di amicizia e di lavoro vissuto con grande passione insieme alle celebrazioni dei 70 anni del Festival, è motivo di orgoglio.

 

Dopo 30 anni, la storia di EVENTMORE continua, all’insegna dell’amicizia degli imprenditori che l’hanno creata spinti da obiettivi comuni, con un occhio sempre rivolto al futuro. I giovani, la formazione e quel pizzico di follia che solo i pionieri possono avere, sono elementi che si ritrovano quotidianamente nella sede di Castione. Buon compleanno al Locarno Festival per i suoi 70 anni e buon compleanno ad Electronic Studio e EVENTMORE per i 30 anni.

 

Per informazioni: www.eventmore.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025