CRONACA
Dopo vent'anni di Gianetti Day, domenica arriva il Bikeday, una pedalata popolare senza cronometri e classifiche. L'idea è di Mauro Gianetti e Rocco Cattaneo. Obiettivo: "Sensibilizzare la gente e i politici sull'uso sicuro della bicicletta"
Partenza da Melide alle 10 e arrivo, sempre a Melide (dove il Comune offrirà una piatto di pasta ai partecipanti), verso le 11’30, dopo aver percorso una sorta di anello attorno al monte San Salvatore
Foto: TiPress/Davide Agosta
MELIDE - Dopo vent’anni di Gianetti Day si cambia! La gara popolare nata per ricordare l’exploit del ciclista ticinese ai Campionati mondiali di Lugano, si trasforma in Bikeday. Appuntamento domenica prossima, 3 settembre, a Melide. Promotori: Mauro Gianetti e Rocco Cattaneo, che nelle scorse settimane hanno sbaragliato la concorrenza nelle rispettive categorie alla Maratona ciclistica delle Dolomiti.

“Sarà una pedalata popolare di una ventina di chilometri, aperta a tutti – spiega Cattaneo, rilevando che non saranno accettati più di 500 iscritti -, rivolta in particolare alle famiglie. Una pedalata non competitiva, quindi senza classifiche e cronometri. L’iscrizione è gratuita e si può effettuare direttamente sul sito dell’evento, anche poco prima della partenza”
.

Partenza che avverrà a Melide alle 10, con arrivo, sempre a Melide (dove il Comune offrirà una piatto di pasta ai partecipanti), verso le 11’30, dopo aver percorso una sorta di anello attorno al monte San Salvatore.

Questa è la prima edizione, ma contiamo di fare del Bikeday un evento ricorrente, aggiunge Cattaneo. “Lo scopo è promuovere l’uso della bicicletta per tutte le fasce di età e sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo politico sui problemi della sicurezza, favorendo quindi la realizzazione di una rete cantonale di piste ciclabili. Partiremo tutti insieme, percorrendo in una sorta di corteo ciclistico strade che in quelle due ore saranno completamente chiuse al traffico, quindi in totale sicurezza”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025