CRONACA
La terrificante potenza di Irma: morte e devastazione ai Caraibi. E l'uragano sta per raggiungere Porto Rico. I meteorologi: "Provocherà effetti mai visti negli ultimi 100 anni"
Si sono registrati almeno sei morti solo a Saint-Martin nelle Piccole Antille e il 90% delle costruzioni di Barbuda, nei Caraibi orientali, sono state distrutte. Sull’isola c’è almeno una vittima: un bambino di due anni investito dall’uragano mentre tentava di fuggire insieme alla sua famiglia
L'uragano Irma sta arrivando a Porto Rico dopo aver mietuto vittime nei Caraibi. Si sono registrati almeno sei morti solo a Saint-Martin nelle Piccole Antille e il 90% delle costruzioni di Barbuda, nei Caraibi orientali, sono state distrutte. Sull’isola c’è almeno una vittima: un bambino di due anni investito dall’uragano mentre tentava di fuggire insieme alla sua famiglia.

Irma, che viaggia con venti fino a 225 chilometri all’ora, ha già devastato le isole di St Martin, Saint Barthelemy e Anguilla. Paura anche in Florida dove il governatore Rick Scotto ha detto che Irma ‘è più potente dell’uragano Andrew’ che colpì lo Stato nel 1992 provocando 65 morti.

Le autorità locali confermano che Irma sta arrivando a Porto Rico. L’occhio del ciclone dovrebbe passare molto vicino portando forti piogge ed inondazioni. L’ultimo uragano con una forza simile è il `San Felipe´, registrato nel 1928, ha fatto sapere il Servizio nazionale di meteorologia, ricordando che le raffiche di vento di Irma provocheranno effetti mai visti negli ultimi 100 anni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025