CRONACA
Dalla rottura di un braccio alla rasatura dei capelli per scherno. Dalla docce gelate o bollenti all’obbligo di mangiare cibo dalla spazzatura. Una coppia di genitori affidatari del Mendrisiotto a processo per una lista (dell'orrore!) di maltrattamenti ai
Ma i genitori affidatari non saranno gli unici processati. Alla sbarra compariranno anche il tutore della bimba e un assistente sociale dell’UAP, l’Ufficio dell’aiuto e della protezione
© Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO - Dalla rottura di un braccio alla rasatura dei capelli per scherno. Dalla docce gelate o bollenti all’obbligo di mangiare cibo dalla spazzatura. È una lista di maltrattamenti impressionante e raccapricciante quella per la quale saranno processati due genitori affidatari, domiciliati nel Mendrisiotto.

 

La coppia, come riferisce la RSI che ha ricostruito la vicenda, dovrà presentarsi davanti al giudice Mauro Emrani, alle Assise Criminali, il 7 e l’8 febbraio. E davanti alla Corte dovranno rispondere di quanto hanno commesso ai danni della bambina che gli era stata affidata (all’epoca aveva 10 anni!) negli anni dal 2010 al 2013.

 

Come detto la lista delle angherie è da film dell’orrore. Oltre a quelle riportate in apertura, vi è l’abbandono in un bosco e, per quanto riguarda la donna, la cui posizione giudiziaria è più grave, anche l’aver messo sotto l’acqua la testa della ragazzina in una vasca da bagno. Per questo, oltre ai reati di coazione, lesioni semplici e violazione del dovere di assistenza o educazione - per i quali è imputato il marito - dovrà rispondere di esposizione a pericolo della vita altrui

 

Ma i genitori affidatari non saranno gli unici processati. Alla sbarra compariranno anche il tutore della bimba e un assistente sociale dell’UAP, l’Ufficio dell’aiuto e della protezione. A loro si rimprovera, riferisce sempre la RSI, di avere ignorato i segnali della situazione venutasi a creare. La procuratrice pubblica Valentina Tuoni ipotizza il favoreggiamento e, ancora una volta, la violazione del dovere di assistenza o educazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025