CRONACA
Parla Andrea Pagani: "I periti hanno formulato commenti molto lusinghieri nei miei confronti. Ma secondo loro non ho le doti del leader. Io dico che il procuratore generale è un leader se gli vengono riconosciute le sue competenze. E non perché fa bella f
Dopo che hanno parlato tutti, salendo in cattedra o dietro le quinte, sentiamo cos’ha da dire il nuovo procuratore generale, Andrea Pagani, sul risultato dell’assessment che lo indicava come non raccomandato alla carica a cui ieri è stato eletto
Nella foto, TiPress, da sinistra i procuratori Antonio Perugini, Nicola Respini, il nuovo pg Andrea Pagani e l'uscente John Noseda
LUGANO - Dopo che hanno parlato tutti, salendo in cattedra o dietro le quinte, sentiamo cos’ha da dire il nuovo procuratore generale, Andrea Pagani, sul risultato dell’assessment che lo indicava come non raccomandato alla carica a cui ieri è stato eletto.

La Regione gli ha chiesto: In questa tormentata procedura di elezione, lei era stato giudicato idoneo alla carica di procuratore generale dalla Commissione di esperti indipendenti. Dei quattro candidati, era risultato invece il peggiore dagli assessment dell’Istituto di psicologia applicata della Zhaw di Zurigo. Questo non rischia di indebolire la sua nomina?

E lui ha risposto: “Nelle audizioni davanti ai gruppi parlamentari credo di aver chiarito, ovviamente dal mio punto di vista, alcuni aspetti di questi test attitudinali. I periti della Zhaw hanno formulato nero su bianco commenti molto lusinghieri nei miei confronti: hanno scritto di uno spiccato senso della giustizia, di grande attaccamento al lavoro, di un’elevata sopportazione dello stress. Ciò che per contro secondo loro io non ho sono le doti del leader. Ma ciò a mio modo di vedere è sbagliato. Ci vuole un leader al Ministero pubblico? Per me no. Perché ogni magistrato dell’ufficio è autonomo nella trattazione dell’inchiesta di cui è titolare. Il procuratore generale non può oggi, salvo errori manifesti, imporre una decisione diversa da quella che prenderebbe, con scienza e coscienza, il procuratore pubblico che si sta occupando di quell’incarto. Il pg è un leader se gli vengono riconosciute le sue competenze. E non perché fa bella figura in televisione o grida mettendo a tacere tutti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025