CRONACA
Se ne va un altro pezzo di Lugano: chiude l'Etnic, 'storico' locale del Maghetti. E il patron lancia un j'accuse alla Città e alla Sotell. Nel mirino di Jonathan Kass la "concorrenza sleale" del Mojito
Kass ha spiegato che dopo il 2006, con lo spostamento del bar Mojito dalla rivetta Tell all’attuale location sul lungolago e il suo ingrandimento la situazione è cambiata: “Prima la cifra d’affari del mio bar si aggirava intorno al milione di franchi, poi nel giro di due anni è scesa a 300 mila”
LUGANO – Se ne va un altro pezzo di Lugano: l’Etnic, storico locale del quartiere Maghetti, a fine giugno chiuderà dopo ventun anni. Jonathan Kass, fondatore e proprietario del bar-ristorante, ha spiegato al Corriere del Ticino che grazie a nuove iniziative imprenditoriali riuscirà a mantenere il posto di quasi tutti i suoi collaboratori.

E ha apertamente criticato la politica della Sotell (che sta per Servizi Organizzazione Tempo Libero e Lavoro), la società che fa capo alla città di Lugano per l’organizzazione di eventi e quant’altro.

Kass ha spiegato che dopo il 2006, con lo spostamento del bar Mojito dalla rivetta Tell all’attuale location sul lungolago e il suo ingrandimento la situazione è cambiata: “Prima la cifra d’affari del mio bar si aggirava intorno al milione di franchi, poi nel giro di due anni è scesa a 300 mila”.

Così nel 2010 Kass ha deciso di ridimensionare l’area bar e ampliare la zona ristorante, aprendo al sushi e iniziando con le consegne a domicilio: “Ho dovuto reinventarmi per riuscire ad andare avanti nonostante la concorrenza diretta, per non dire sleale, della Città di Lugano sotto forma di Sotell”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025