CRONACA
La sentenza di Kubi: "Il rigore per il Real Madrid c'era". Türkyilmaz assolve l'arbitro Oliver e critica la Juventus per le proteste: "Buffon deve fare attenzione a non rovinare tutto quello che di buono ha fatto in carriera. Ma Agnelli ha ragione: anche
Intervista all'ex attaccante della Nazionale, oggi opinionista di punta di Teleticino e del Corriere, sul turbolento finale della partita tra i blancos e i bianconeri: "La cosa che la Juve dovrebbe domandarsi è come mai si è trovata così scoperta a quel punto della partita. Come mai Vasquez anticipa Benatia in quel modo inducendolo a un’intervento scomposto. Il rigore è solo una conseguenza..."
© Keystone / Ti-Press / Gabriele Putzu
BELLINZONA - “Il rigore a favore del Real Madrid c’era”. Non ha dubbi Kubilay Türkyilmaz nell’analizzare il penalty fischiato ieri sera al 96esimo contro la Juventus. Un rigore che ha risolto la qualificazione alle semifinali di Champions League a favore del Real, dopo che la Juve si era resa protagonista di un incredibile rimonta che aveva pareggiato i conti con la gara d’andata. Ma quando i supplementari sembravano ormai a un passo, ecco la decisione dell’arbitro Michael Oliver che manda i blancos in Paradiso e gli juventini in un inferno di rabbia e delusione.

 

“Il rigore c’era. Non è nettissimo ma al 70-80% si poteva dare. La cosa che la Juve dovrebbe domandarsi è come mai si è trovata così scoperta a quel punto della partita. Come mai Vasquez anticipa Benatia in quel modo inducendolo a un’intervento scomposto”, commenta Kubi ai microfoni di Liberatv.

 

L’ex attaccante della Nazionale, oggi opinionista di punta di Teleticino e del Corriere, è tagliente come nel suo stile nei giudizi: “Il rigore è solo una conseguenza dell’atteggiamento che la Juve aveva in campo in quel momento. Si sono rilassati un pochino, forse pensavano di avere i supplementari già in tasca. E probabilmente è subentrata anche un po’ di stanchezza dopo la rimonta che erano riusciti a compiere”.

 

Türkyilmaz assolve dunque in pieno l’arbitro Oliver e critica le proteste degli juventini: “Sono cose che non esistono! Noi abbiamo sempre elogiato Massimo Busacca per come sapeva gestire con personalità questi episodi. Oliver si è dimostrato all’altezza della situazione”.

 

E a proposito delle reazioni durissime degli juventini, Kubi non è tenero nei confronti di Gianluigi Buffon. Il capitano della Juventus, espulso dopo il rigore, nel post gara ha rincarato la dose attaccando duramente il direttore di gara: “Capisco la situazione… ti fischiano un rigore contro al 96esimo dopo una grande rimonta e ci può stare uno sfogo di frustrazione. Secondo me Buffon si è già pentito. Ma deve fare attenzione perché così ne esce malissimo. Dopo aver perso il Mondiale, uscire in questo modo anche dalla Champions non è il massimo. Non deve rovinare tutto quello che di buono ha fatto nella sua grande carriera, non solo dal profilo sportivo ma soprattutto dal punto di vista dei comportamenti”.

 

Türkyilmaz fa solo una concessione alle proteste dei bianconeri. L’ex attaccante concorda con il presidente Andrea Agnelli sulla necessità di introdurre la VAR anche nelle competizioni europee: “Anche ieri sera - spiega Kubi - se l’arbitro avesse potuto rivedere l’episodio, in campo si sarebbe accetta la decisione con maggiore serenità. È inconcepibile che la VAR sia presente in alcuni campionati europei importanti e non in Champions, dove ci sono interessi economici e sportivi molto più rilevanti. Ricordo che il Bayern, proprio contro il Real, fu eliminato lo scorso anno per colpa dell’arbitro che ne fece di tutti i colori. Con la VAR non sarebbe potuto accadere”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025