CRONACA
Lutto nel mondo della musica: l’autore di “Levels” Avicii è morto in Oman a 28 anni. Nonostante soffrisse di pancreatite acuta, le cause del decesso sono ancora da chiarire
Lo svedese – per problemi di salute – non si esibiva più dal vivo da ormai due anni, pur continuando a produrre musica. Soltanto pochi giorni fa la sua nomination ai Billboard Music Award
MUSCAT – Il mondo della musica piange la morte del giovane dj e produttore svedese Avicii, all’anagrafe Tim Bergling.

Le circostanze della morte del 28enne sono ancora da chiarire. A confermare la notizia è stata la sua addetta stampa Diana Baron. La famiglia si è detta “scioccata” e chiede di “rispettare la privacy in questo difficile momento”.

Avicii – diventato famoso in tutto il mondo con “Levels” nel 2011– aveva sofferto in passato di pancreatite acuta .

Lo svedese – per problemi di salute – non si esibiva più dal vivo da ormai due anni, pur continuando a produrre musica. Nel corso degli anni aveva collaborato con artisti rinomati come Madonna e David Guetta.

La sua morte arriva a pochi giorni dalla sua nomination ai Billboard Music Award per il suo EP "Avicii (01).
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025