CRONACA
Mendrisio, un treno su tre in partenza è in ritardo. È il record svizzero. Ma anche Giubiasco è messo male. Il campione è l'Eurocity Milano-Briga, con una media di oltre 16 minuti!
I treni con maggiore ritardo di tutta la Svizzera provengono dall'Italia e spesso passano per la stazione di Mendrisio. Emerge dall’analisi delle singole fermate di tutti i treni passeggeri che dal 1 gennaio al 24 aprile hanno transitato sulle rotaie dell’intera Svizzera pubblicata oggi dal quotidiano 20 Minuten
foto: TiPress/Francesca Agosta
MENDRISIO - I treni con maggiore ritardo di tutta la Svizzera provengono dall'Italia e spesso passano per la stazione di Mendrisio. Emerge dall’analisi delle singole fermate di tutti i treni passeggeri che dal 1 gennaio al 24 aprile hanno transitato sulle rotaie dell’intera Svizzera pubblicata oggi dal quotidiano  20 Minuten.

Il record spetta all'Eurocity 56 che da Milano va a Briga e poi Basilea. È in ritardo (la soglia considerata è di 3 minuti di differenza rispetto all'orario) nel 79,1% dei casi con una media di 16 minuti e 48 secondi. Se non si tengono in considerazione i singoli treni la linea che accumula più ritardi in assoluto è la S50 Stabio-Mendrisio.

Circa un treno su tre che parte da Mendrisio è in ritardo (30%). Seguono la stazione bernese di Spiez (18%) e quella di Giubiasco (16%) a parimerito con Basilea.

“Gli italiani hanno grandi treni ad alta velocità che collegano le principali città, ma tutto ciò che accade a nord di Milano non gli interessa – ha detto al giornale Edwin Dutler di Pro Bahn -. Serve un investimento finanziario nella rete ferroviaria nel nord Italia da parte del governo svizzero”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025