CRONACA
Fallimento GdP, la presa di posizione della direzione: "La Curia non ha preso in considerazione le entrate degli abbonati e la possibilità di un'altra agenzia pubblicitaria"
"La direzione del Giornale del Popolo – recita la nota stampa – prende atto del fallimento decretato dalla Pretura e, di fronte al comunicato odierno diramato dalla Curia, esprime perplessità per le scelte e le modalità intraprese dall'editore"
© Keystone / Ti-Press / Gabriele Putzu
MASSAGNO – Dopo che la Pretura di Lugano ha ufficializzato il fallimento del Giornale del Popolo, a prendere la parola è la direzione dello storico quotidiano cattolico attraverso un comunicato stampa a firma della direttrice della testata Alessandra Zumthor.

"La direzione del Gdp – recita la nota – prende atto del fallimento del Giornale del Popolo decretato dalla Pretura e, di fronte al comunicato odierno diramato dalla Curia, esprime perplessità per le scelte e le modalità intraprese dall'editore".

"Lasciare intendere che il fallimento di Publicitas comprometterebbe il 40% dei ricavati societari annui del giornale è inesatto: in primo luogo si dimenticano le entrate garantite dai nostri abbonati, inoltre da inizio maggio la direzione aveva individuato una nuova agenzia che avrebbe continuato a raccogliere pubblicità per la testata, ma la cui offerta non è stata presa in considerazione".

Ma non solo. "Ci si permette di osservare che l'appello lanciato tre settimane fa dal giornale ha avuto pieno successo. Oltre a migliaia di abbonati e sostenitori, che hanno dato piccole e preziosi donazioni, si sono fatti avanti imprenditori del Canton Ticino, convinti che la mancanza di un quotidiano cattolico nella Svizzera Italiana (tra l'altro l’unico rimasto) sia una grave perdita. Sottoposto loro un business plan per ripartire, si è riusciti a raccogliere i finanziamenti necessari per metterlo in opera".

"Ma nemmeno questo progetto – conclude Zumthor rammaricata – è stato preso in considerazione".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025