CRONACA
Fallimento GdP, la presa di posizione della direzione: "La Curia non ha preso in considerazione le entrate degli abbonati e la possibilità di un'altra agenzia pubblicitaria"
"La direzione del Giornale del Popolo – recita la nota stampa – prende atto del fallimento decretato dalla Pretura e, di fronte al comunicato odierno diramato dalla Curia, esprime perplessità per le scelte e le modalità intraprese dall'editore"
© Keystone / Ti-Press / Gabriele Putzu
MASSAGNO – Dopo che la Pretura di Lugano ha ufficializzato il fallimento del Giornale del Popolo, a prendere la parola è la direzione dello storico quotidiano cattolico attraverso un comunicato stampa a firma della direttrice della testata Alessandra Zumthor.

"La direzione del Gdp – recita la nota – prende atto del fallimento del Giornale del Popolo decretato dalla Pretura e, di fronte al comunicato odierno diramato dalla Curia, esprime perplessità per le scelte e le modalità intraprese dall'editore".

"Lasciare intendere che il fallimento di Publicitas comprometterebbe il 40% dei ricavati societari annui del giornale è inesatto: in primo luogo si dimenticano le entrate garantite dai nostri abbonati, inoltre da inizio maggio la direzione aveva individuato una nuova agenzia che avrebbe continuato a raccogliere pubblicità per la testata, ma la cui offerta non è stata presa in considerazione".

Ma non solo. "Ci si permette di osservare che l'appello lanciato tre settimane fa dal giornale ha avuto pieno successo. Oltre a migliaia di abbonati e sostenitori, che hanno dato piccole e preziosi donazioni, si sono fatti avanti imprenditori del Canton Ticino, convinti che la mancanza di un quotidiano cattolico nella Svizzera Italiana (tra l'altro l’unico rimasto) sia una grave perdita. Sottoposto loro un business plan per ripartire, si è riusciti a raccogliere i finanziamenti necessari per metterlo in opera".

"Ma nemmeno questo progetto – conclude Zumthor rammaricata – è stato preso in considerazione".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025