CRONACA
Follia sulla strada a Bioggio: a 116 km/h nell'abitato in pieno pomeriggio. Motociclista del Bellinzonese denunciato al Ministero Pubblico per pirateria stradale
L'uomo, 32 anni, è stato pizzicato a velocità folle ieri in via industria: un tratto di strada che prevede una velocità massima di 50 km/h. Lui andava a oltre il doppio: ecco tutti i dettagli
© Ti-Press / Samuel Golay

BIOGGIO - La Polizia comunale Malcantone Est comunica che ieri, alle ore 16.51, in via Industria in territorio di Bioggio (abitato), un motociclista 32enne residente nel Bellinzonese è stato pizzicatoda un radar a ciroclare ad una velocità di 116 km/h (122 km/h rilevata meno 6 km/h di tolleranza). Il tratto di strada dove è avvenuto il controllo prevede una velocità massima di 50 km/h.


Il centauro è stato in seguito fermato e accompagnato al posto di polizia. L'uomo è stato denunciato al Ministero Pubblico quale pirata della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale.

Ricordando che la velocità elevata permane una delle maggiori cause di incidenti, con esiti gravi e letali, la polizia rinnova l'invito ai conducenti a rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Follia! A velocità assurde senza patente con un'auto di grossa cilindrata, si filma e si mette sui social!

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025