CRONACA
Il poliziotto che inneggiò su Facebook al fascismo e al nazismo è stato promosso a sergente maggiore
Fa discutere all'interno della polizia cantonale la promozione da parte del Governo dell'agente che, un paio di anni fa, fu protagonista di un caso social-politico

BELLINZONA - Una promozione che fa discutere all’interno del corpo della polizia cantonale. Questo almeno secondo il Caffè che stamani ha ricostruito la vicenda di Edy Imperiali, che fra poco settimane diventerà sergente maggiore.

Il Consiglio di Stato, infatti, lo ha indicato per l’avanzamento di grado e la sua nomina sarà effettiva dal prossimo primo di agosto. Ma da dove deriva il malumore di alcuni? Dal fatto che Imperiali, attualmente sergente, un paio di anni fa fu protagonista di una vicenda social-politica, di quelle che in questi anni hanno coinvolto più di un funzionario pubblico.

In particolare l’agente pubblicò sul suo profilo Facebook una serie di post inneggianti al fascismo e al nazismo. Dopo che il caso scoppiò sulla stampa, il poliziotto venne temporaneamente trasferito ad altre funzioni. Imperiali fu pure oggetto di un decreto d’accusa firmato dall’allora procuratore generale John Noseda, che proponeva una condanna a 90 aliquote giornaliere sospese condizionalmente per due anni, per il reato di istigazione alla discriminazione razziale.

Ma nonostante questo disdicevole episodio, come detto, Imperiali è stato promosso."Il Consiglio di Stato - ha spiegato la polizia cantonale al Caffè - ha conferito a seguito di un concorso un incarico all’agente Edy Imperiali in qualità di sergente maggiore. Tale incarico, che come da prassi si trasformerà in nomina al momento in cui il collaboratore avrà superato le previste formazioni, è stato attribuito a fronte delle sue capacità professionali, dimostrate nell’ultimo periodo della sua attività, e in ragione del fatto che ha scontato le sanzioni comminategli, sia amministrativamente sia penalmente". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Post razzisti su Facebook: decreto d'accusa per il sergente della polizia cantonale Edy Imperiali

03 FEBBRAIO 2016
CRONACA

Post razzisti su Facebook: decreto d'accusa per il sergente della polizia cantonale Edy Imperiali

03 FEBBRAIO 2016
SECONDO ME

Caso Imperiali e post razzisti, dopo Galusero interviene l'ex ufficiale Bazzocco: "La sensibilità degli agenti verso i rifugiati veri non è cambiata"

28 GENNAIO 2016
SECONDO ME

Caso Imperiali e post razzisti, dopo Galusero interviene l'ex ufficiale Bazzocco: "La sensibilità degli agenti verso i rifugiati veri non è cambiata"

28 GENNAIO 2016
POLITICA E POTERE

L'ex poliziotto Giorgio Galusero chiede la tolleranza zero: "Il sergente Edy Imperiali va licenziato per i suoi commenti su Facebook"

28 GENNAIO 2016
POLITICA E POTERE

L'ex poliziotto Giorgio Galusero chiede la tolleranza zero: "Il sergente Edy Imperiali va licenziato per i suoi commenti su Facebook"

28 GENNAIO 2016
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Promozione dell'agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, interviene il PS: "Esigiamo spiegazioni"

ARCHIVIO

L'ex poliziotto Giorgio Galusero chiede la tolleranza zero: "Il sergente Edy Imperiali va licenziato per i suoi commenti su Facebook"

CRONACA

La comunità ebraica contro la promozione del poliziotto della cantonale che inneggiò al fascimo e al nazismo

CRONACA

Il sergente finisce sotto inchiesta amministrativa e il Comando stigmatizza i suoi post su Facebook

CRONACA

"Si danneggia la credibilità delle istituzioni". Il Partito Comunista contro la decisione del Governo di promuovere l’agente che inneggiò al fascismo e al nazismo

POLITICA E POTERE

Jacques Ducry: "Una promozione scandalosa: così si banalizzano le camere a gas"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025