CRONACA
A 60 Km/h in autostrada tra Gentilino e Maroggia. La polizia pronta a introdurre il limite per decongestionare il traffico
Si tratta di una prima svizzera che attende solo il via libero dell’Ufficio Federale delle strade (USTRA)

LUGANO - A 60 chilometri all’ora in autostrada. Non è l’ennesima bufala ma la nuova regolamentazione che entrerà in vigore entro breve sull’A2 tra Gentilino e Maroggia in direzione sud. 

È questa l’iniziativa che intende mettere in atto la polizia cantonale, come ha spiegato il sergente maggiore Lorenzo Petraglio ai microfoni della RSI. Una prima svizzera che attende solo il via libero dell’Ufficio Federale delle strade (USTRA). Nelle scorse settimane si è già sperimentata la riduzione di velocità con buoni risultati.

La nuova misura, secondo la polizia, contriubuirà a deconogestionare il traffico durante le ore di punta. 


Altra grossa novità in arrivò per la gestione del traffico  - sempre secondo quanto riportato dalla RSI -  è un sistema di attivazione dei cambiamenti di velocità automatizzato, che varierà i limiti in base al reale afflusso di veicoli in autostrada. Lo scopo è anche in questo caso di migliorare la fluidità basandosi sui dati che verranno raccolti (in forma rigorosamente anonima) direttamente dai sistemi GPS dei telefonini degli automobilisti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Presentato "Via libera", il progetto per ridurre i tempi d'intervento delle forze dell'ordine in autostrada. Norman Gobbi: "Si tratta di un contributo per rendere sopportabili i problemi del traffico, ma non li risolverà globalmente"

CRONACA

Il traffico, gli incidenti, i cellulari al volante, gli ingorghi... Il comandante della Cantonale Matteo Cocchi analizza, tra prevenzione e repressione, "un problema che sarà sempre più grave". E rivela il piano d'azione "Strade Libere" che la Polizia ado

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025