CRONACA
Terrorismo, Piazza racconta il suo incarico in Calabria. E su Foa alla RAI dice: "È un politico, non un giornalista"
Il Laboratorio sull’Intelligence dell’Università della Calabria ha istituito tra i suoi comitati un Osservatorio sul Fondamentalismo e sul terrorismo di matrice jihadista

Il Laboratorio sull’Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caliguri, ha recentemente istituito tra i suoi comitati un Osservatorio sul Fondamentalismo e sul terrorismo di matrice jihadista.

A coordinare l’Osservatorio è stato chiamato il giornalista e saggista ticinese Stefano Piazza, già autore di diverse pubblicazioni sul tema, tra cui “Allarme Europa”.

“L’Osservatorio nasce – ci spiega Piazza – perché riteniamo che il fenomeno dell’estremismo islamico in Europa vada studiato e approfondito maggiormente”.

“Non possiamo – continua – fermarci agli attentati: bisogna andare oltre, capire le radici profonde di certi atti. Serve capire come e perché si formano i gruppi estremisti, quali sono i paesi a rischio e quali pensano di non esserlo e invece lo sono (come la Svizzera)”.

Piazza dovrà analizzare alcune Nazioni e coordinare gli altri membri del comitato. Poi, in dicembre insieme ai colleghi presenterà una relazione sul tema al Governo italiano. “È un grande onore, e una bellissima sfida, per me rappresentare il Ticino in un’Università prestigiosa come quella calabrese”.

E visto che abbiamo raccontato una storia italo-ticinese non potevamo chiedere a Piazza un'opinione sulla candidatura di Marcello Foa come presidente della RAI.

“Io non riesco a capire - risponde - come uno come Foa possa essere l’elemento di rottura nel movimento del centrodestra in Italia. Lo descrivono tutti come giornalista, ma lui ha smesso di fare giornalismo tempo fa. Non so con che coraggio possa essere definito “un giornalista libero”. Uno che fa propaganda per Putin non è un giornalista libero”.

E ancora: “È un militante politico. Non c’è bisogno che finga di essere giornalista. Dice di voler restituire una dignità alla RAI, senza sapere che la RAI ha una dignità anche senza di lui. A mio modo di vedere è un’offesa verso le migliaia di persone che ci lavorano...”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nessun accordo Berlusconi-Salvini sulla RAI: "Marcello Foa rischia di non avere i voti"

CRONACA

Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio

POLITICA E POTERE

Matteo Quadranti: "Marcello Foa è abilitato per insegnare all'USI?"

CRONACA

Marcello Foa presidente della RAI, anche Silvio Berlusconi contrario: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

CRONACA

Marcello Foa: "Continuerò a dirigere il Cda della RAI come consigliere anziano". La reazione del Pd: "Illegittimo"

CRONACA

Foa: "Orgoglioso ed emozionato per la nomina a presidente della RAI. Grazie di cuore a Salvini e Di Maio"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025