CRONACA
Foa: "Orgoglioso ed emozionato per la nomina a presidente della RAI. Grazie di cuore a Salvini e Di Maio"
Le prime parole dell'ex CEO del Gruppo del Corriere del Ticino: "A Muzzano anni splendidi: lascio con commozione"

ROMA - “Sono orgoglioso ed emozionato”. Marcello Foa affida a Facebook le prime parole dopo la nomina a presidente della RAI decisa oggi dal Governo italiano. Una nomina, spiega il giornalista, che “è giunta inaspettata nell’arco di pochissime ore”.

 

“Ringrazio di cuore - aggiunge Foa- il primo ministro Giuseppe Conte, i vice premier Matteo Salvini e Luigi di Maio, il sottosegretario alla presidenza Giancarlo Giorgetti, il ministro dell’economia Giovanni Tria per la fiducia accordatami. Mi impegno sin d’ora per riformare la Rai nel segno della meritocrazia e di un servizio pubblico davvero vicino agli interessi e ai bisogni dei cittadini italiani”. 


“Sin dai tempi del mio maestro Indro Montanelli - prosegue il giornalista -  mi sono impegnato per un giornalismo intellettualmente onesto e indipendente e da oggi rinnovo questo impegno morale nei confronti dei giornalisti e di tutti i collaboratori della Rai”.

 
Infine un ringraziamento al gruppo Gruppo Corriere del Ticino, che Foa ha guidato in questi anni: “Anni splendidi", sottolinea l'ormai ex CEO. E’ stato un onore, lascio con commozione una squadra meravigliosa”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ANALISI

L'uomo che ha spaccato l'Italia. E il centro-destra. Fenomenologia di Marcello Foa. Tra amici e nemici

CRONACA

Nessun accordo Berlusconi-Salvini sulla RAI: "Marcello Foa rischia di non avere i voti"

CRONACA

Marcello Foa presidente della RAI, anche Silvio Berlusconi contrario: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

CRONACA

Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio

CRONACA

Marcello Foa: "Continuerò a dirigere il Cda della RAI come consigliere anziano". La reazione del Pd: "Illegittimo"

CRONACA

"Sovranisti? Sì, ma con la cassa in Svizzera". Il settimanale L'Espresso tira in ballo Marcello Foa, il gruppo MediaTi e Tito Tettamanti

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025