CRONACA
Locarno: bandiera a mezz'asta per le vittime della sciagura aerea sul Piz Segnas
Cordoglio da parte del Municipio e del Festival per i morti del volo partito dal Ticino Roberta Pantani: "Nel 2015 anch'io ho volato su quell'aereo..."

LOCARNO - Il Municipio di Locarno e il Festival esprimono tristezza e profondo cordoglio per la tragedia consumatasi sabato pomeriggio che ha provocato la morte delle 20 persone a bordo dell’aereo decollato dall’aeroporto di Magadino e schiantatosi sul Piz Segnas, a 2540 m d’altezza.


Il velivolo, diretto a Dübendorf, trasportava una comitiva di 17 turisti, tutti deceduti sul colpo insieme ai 3 membri dell’equipaggio, che avevano fatto una gita in Ticino.


L’Esecutivo di Locarno e il Locarno Festival, costernati per il destino così avverso che ha posto fine in modo tanto crudele a quello che doveva essere un piacevole soggiorno nel nostro Cantone della comitiva proveniente d’Oltralpe, porgono a tutti i familiari e conoscenti delle vittime le più sentite condoglianze.


In segno di solidarietà con il gravissimo lutto che ha colpito queste famiglie, il Municipio ha deciso di esporre oggi a Palazzo Marcacci la bandiera della Città a mezz’asta.

 


E sulla tragedia si è espressa anche Roberta Pantani: “Nel 2015 - ha scritto su Facebook la Consigliera Nazionale - ho avuto il piacere di volare sulla “Tante-Ju” e quale appassionata di volo, posso dire che è stata un’esperienza fantastica. Mi si spezza il cuore pensare che un piacere è diventata oggi una tragedia, che si è portata via per sempre delle persone. Il mio pensiero va alle famiglie e ai loro cari”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sciagura aerea sul Piz Segnas: nessun sopravvissuto allo schianto. I morti sono 20

05 AGOSTO 2018
CRONACA

Sciagura aerea sul Piz Segnas: nessun sopravvissuto allo schianto. I morti sono 20

05 AGOSTO 2018
CRONACA

Una gita in Ticino sullo storico Ju 52, poi lo schianto. Si teme che le vittime possano essere una ventina

05 AGOSTO 2018
CRONACA

Una gita in Ticino sullo storico Ju 52, poi lo schianto. Si teme che le vittime possano essere una ventina

05 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno e il "niet" alla bandiera europea: esplode la polemica. Ducry durissimo: "Sono stupefatto. Se non ci fossero l’Europa e gli europei Locarno sarebbe ancora un villaggio di pescivendoli!”. Bignasca esulta: "Complimenti al Municipio: ora togliamola a

CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

POLITICA E POTERE

Locarno, De Profundis per il City Garden, la protesta continua: "Ticino, terra di opportunità e di turismo o di ricorsi e opposizioni?"

TELERADIO

La RSI, il cinema e un futuro radioso. Alessandro Marcionni: "Il Locarno Film Festival importantissimo per tutto il Ticino"

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Locarno ammaina la bandiera europea. Il vessillo non sventolerà più su Palazzo Marcacci in occasione della Giornata dell'Europa. Il leghista Bruno Buzzini: "È stata una mia proposta. E la maggioranza dei colleghi mi ha seguito"

POLITICA E POTERE

Rotonda del Festival, riscoppia la polemica. LocarnoViva (II) attacca Municipio e Festival. "Solari non mischi il cinema con la birra!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025