CRONACA
Le FFS ci ricascano: rivestono un palazzo a Zurigo con pietre tedesche montate in Cina. Trasporto totale: 43'120 km!
Il premio negativo per il trasporto più assurdo è stato attribuito dall’Iniziativa delle Alpi alle FFS e alla loro facciata dell’edificio sulla Europaallee di Zurigo

ZURIGO - Il premio negativo per il trasporto più assurdo è stato attribuito dall’associazione Iniziativa delle Alpi alle FFS e alla loro facciata dell’edificio sulla Europaallee di Zurigo.

 

“È preoccupante che un’impresa federale come le FFS, per un immobile di prestigio, utilizzi pietre che sono state trasportate per oltre 43'000 chilometri”, afferma Jon Pult, Presidente dell’Iniziativa delle Alpi.

 

Il “Cristallo di rocca” è stato invece assegnato, in positivo, all’organizzazione Lucernese ‘Wasser für Wasser’, che promuove l’utilizzo dell’acqua del rubinetto presso ristoranti e aziende e così contribuisce a evitare trasporti inutili.
 
Nella facciata di un complesso di immobili sulla Europaallee di Zurigo si nascondono molti chilometri di trasporto, si legge nella nota dell’Iniziativa delle Alpi: “La facciata è costruita con pietre naturali provenienti dalla Germania, montate in Cina e da lì riportate in nave a Basilea e in camion fino a Zurigo. Tragitto complessivo di trasporto: 43'120 chilometri. Tale trasporto causa 20 volte più CO2 che una facciata prodotta sul luogo della costruzione. L’Iniziativa delle Alpi critica che un tale modo di procedere sia compatibile con la legge sulle commesse pubbliche.

 

“Una ditta ottiene più facilmente un mandato se porta i sassi da un lato all’altro del pianeta e ritorno, invece di lavorare con materiali e produttori locali. Questo mostra quanto sia assurdo il nostro sistema attuale”, aggiunge Jon Pult.


“Con questi due premi vogliamo sollecitare le aziende a cercare soluzioni per ridurre le distanze di trasporto”, spiega Django Betschart, responsabile della politica di protezione delle Alpi dell’Iniziativa delle Alpi. “Perché deve essere un obiettivo di tutti noi ridurre le emissioni di CO2 e fermare il cambiamento climatico. Ne fa parte il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia, ma anche evitare i trasporti inutili”.

Oltre alle FFS erano nominati per il “Sasso del Diavolo” anche altri due candidati: Proviande per i budelli di suino che sono trasportati fino in Cina e lì lavorati per diventare l’involucro di salsicce svizzere (bratwurst). E la Landi che nei suoi negozi offre soprattutto legna da ardere europea.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Quer pasticciaccio brutto der travertino romano... Regazzi re-interroga il Consiglio federale e mostra anche le foto delle prime crepe alla stazione di Bellinzona. E quindi che si fa?

27 APRILE 2016
POLITICA E POTERE

Quer pasticciaccio brutto der travertino romano... Regazzi re-interroga il Consiglio federale e mostra anche le foto delle prime crepe alla stazione di Bellinzona. E quindi che si fa?

27 APRILE 2016
POLITICA E POTERE

Il PPD silura l'opuscolo delle FFS "Visioni e apparizioni in Ticino": "Passaggi maldestri e cliché della grappa". "Non boicotteremo la festa ma chiederemo spiegazioni a Meyer. Sulla chiusura dello sportello gestito dai disabili a Giubiasco, sui catering d

02 NOVEMBRE 2016
POLITICA E POTERE

Il PPD silura l'opuscolo delle FFS "Visioni e apparizioni in Ticino": "Passaggi maldestri e cliché della grappa". "Non boicotteremo la festa ma chiederemo spiegazioni a Meyer. Sulla chiusura dello sportello gestito dai disabili a Giubiasco, sui catering d

02 NOVEMBRE 2016
POLITICA E POTERE

Vino italiano e catering lucernesi per i festeggiamenti di Alptransit, due domande di Marco Romano al Consiglio federale

03 MARZO 2016
POLITICA E POTERE

Vino italiano e catering lucernesi per i festeggiamenti di Alptransit, due domande di Marco Romano al Consiglio federale

03 MARZO 2016
SECONDO ME

Quel che resta del tunnel. Regazzi tuona contro il 'pacco' della festa di Alptransit. "Uno spettacolo brutto. Un catering amaro e insipido. L'imam inutile e la gigioneria di Renzi"

02 GIUGNO 2016
SECONDO ME

Quel che resta del tunnel. Regazzi tuona contro il 'pacco' della festa di Alptransit. "Uno spettacolo brutto. Un catering amaro e insipido. L'imam inutile e la gigioneria di Renzi"

02 GIUGNO 2016
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

100% assurdo. Il "Sasso del Diavolo" 2019 va alla bomboletta spray dell'aria alpina

CRONACA

Le nomination per il 'Sasso del Diavolo': l'acqua norvegese di Migros, il prosciutto di Aldi e l'aria spray delle alpi svizzere da 19'800 km!

CRONACA

I consumatori svizzeri condannano l’acqua da iceberg

POLITICA E POTERE

Franco Denti in versione "turismo", raffica di domande al Governo: "A che punto siamo con i trasporti pubblici gratuiti per chi soggiorna in Ticino?"

CRONACA

Ecco come sarà la nuova stazione di Locarno-Muralto: una nuova era per il trasporto pubblico

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025