CRONACA
Presunte irregolarità finanziarie: sotto inchiesta due ufficiali delle Guardie di confine
Aperta un'inchiesta amministrativa. Ma del caso si starebbe occupando anche il Ministero pubblico della Confederazione

LUGANO - Nei confronti di due alti ufficiali delle Guardie di confine in servizio in Ticino è stata aperta un'inchiesta amministrativa per presunte irregolarità finanziarie. La notizia è stata riportata dalla RSI e questa mattina dal Corriere del Ticino.

La portavoce del corpo per la Svizzera italiana, Nadia Passalacqua, ha fatto sapere che "venerdì 17 agosto l'Amministrazione federale delle dogane è stata informata che presso la Regione guardie di confine IV (Ticino) si sarebbero verificate alcune irregolarità. A seguito, il direttore dell'Amministrazione federale delle dogane ha richiesto immediatamente al capo del Dipartimento l'apertura di un'inchiesta amministrativa".

L’inchiesta amministrativa è scattata a seguito di una denuncia interna al corpo delle Guardie di confine. Oltre alle presunte irregolarità di natura finanziaria, gli inquirenti saranno chiamati a chiarire anche l’attività collaterale privata portata avanti da uno dei due alti ufficiali. Secondo il Corriere, l’uomo risulta infatti iscritto al Registro di commercio del Canton Ticino come socio e gerente di ‘un’impresa generale di ristrutturazioni di edifici e risanamenti di opere di calcestruzzo’. Fra l’altro, l’alto ufficiale è conosciuto anche per il suo impegno in un’associazione di soccorso.

Del caso si starebbe occupando anche il Ministero pubblico della Confederazione.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È ancora bufera sulle Guardie di confine. Un altro ufficiale sotto inchiesta

ANALISI

Guardie di confine, voto di comunicazione: 0! Continua il silenzio bernese sul caso che ha scosso i vertici ticinesi. Ma cos'è? Un segreto di Stato?

CRONACA

Una centrale d'allarme unica per Polizia, Guardie e Pompieri. La inaugurano Gobbi e Vitta. E il comandante Cocchi cita Bill Gates

CRONACA

Irregolarità con le armi sequestrate: agente della Cantonale sotto inchiesta

CRONACA

Maxi rissa con accoltellamento al Maghetti, arrestato a Chiasso un albanese di 25 anni. Abita in Albania, ma se ne stava tranquillamente tornando in Ticino in taxi... Solo che non sapeva di essere ricercato. Così da Brogeda è finito alla Farera

POLITICA E POTERE

"Le procedure di identificazione e accoglienza dei migranti sono condotte nel rispetto dei diritti di ogni persona. Dal Ticino collaborazione esemplare"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025