CRONACA
È ancora bufera sulle Guardie di confine. Un altro ufficiale sotto inchiesta
L'amministrazione federale delle dogane non conferma né smentisce, ma il 40enne con due decenni di servizio alle spalle sarebbe già stato trasferito oltre Gottardo

LUGANO – Il terremoto che ha colpito recentemente le Guardie di confine non finisce più. Dopo l’inchiesta aperta per presunte irregolarità finanziarie di due alti ufficiali, un terzo – riferisce il Corriere del Ticino – sarebbe a sua volta finito sotto inchiesta e già trasferito fuori cantone.

Stando sempre al Cdt, si tratterebbe di un 40enne con alle spalle due decenni di servizio nella Regione IV (Ticino). L’amministrazione federale delle dogane non conferma né smentisce l’indiscrezione.

Il quotidiano fa sapere che, in attesa che la giustizia militare delinei i contorni della vicenda, a Berna è in fase di studio una riorganizzazione degli agenti attivi al fronte, dove si ipotizza di unire l’attività delle Guardie di confine e quella dei doganieri.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Presunte irregolarità finanziarie: sotto inchiesta due ufficiali delle Guardie di confine

ANALISI

Guardie di confine, voto di comunicazione: 0! Continua il silenzio bernese sul caso che ha scosso i vertici ticinesi. Ma cos'è? Un segreto di Stato?

CRONACA

Una centrale d'allarme unica per Polizia, Guardie e Pompieri. La inaugurano Gobbi e Vitta. E il comandante Cocchi cita Bill Gates

CRONACA

Clamoroso! Fermata Lisa Bosia Mirra: la deputata è accusata di favoreggiamento all'entrata illegale. È finita nella rete delle Guardie di confine a San Pietro di Stabio mentre faceva la staffetta per un furgone con a bordo quattro migranti minorenni

CORONAVIRUS

Da oltre confine criticano l'Amministrazione federale delle dogane: "Comportamento intollerabile e disumano"

POLITICA E POTERE

"Le procedure di identificazione e accoglienza dei migranti sono condotte nel rispetto dei diritti di ogni persona. Dal Ticino collaborazione esemplare"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025