CRONACA
Che la festa cominci! A Mendrisio la Sagra del Borgo è alle porte. Ecco tutte le novità firmate Max & Friends
Conto alla rovescia per la Sagra del Borgo di Mendrisio, che si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 settembre
Max Tettamanti con il vicepresidente della Sagra, Giovanni Jelmini

MENDRISIO - Conto alla rovescia per la Sagra del Borgo di Mendrisio, che si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 settembre. La seconda organizzata dal Comitato presieduto da Massimo Tettamanti propone diverse novità.

Le novità e i cambiamenti sono stati decisi dal Comitato dopo aver tracciato il bilancio della scorsa edizione, tenendo conto dei suggerimenti dei partecipanti, commercianti, ristoratori, gestori di corti, ecc. Insomma, di tutti gli attori e i protagonisti di questa grande festa popolare.

“Anche quest’anno – ha detto il presidente, Massimo Tettamanti, in occasione della conferenza stampa di presentazione - la Sagra del Borgo vuole proporre momenti di festa, di allegria e di divertimento per tutti coloro che intendono assaporare e gustare le meraviglie che ancora oggi offrono gli incantevoli vicoli del centro storico di Mendrisio”.

Il presidente ha infine ringraziato a nome di tutto il Comitato, “coloro che hanno lavorato per il miglior successo di questa attesa e apprezzata manifestazione. Grazie alle autorità e ai dipendenti comunali, alla Polizia, alla Croce Verde, ai Pompieri, a tutti i partecipanti e, beninteso, a tutti gli sponsor e i sostenitori della Sagra del Borgo”.

 

Tra novità e conferme

Per quanto riguarda i momenti di intrattenimento, anche quest’anno in Piazzale la Valle verranno organizzati giochi e intrattenimenti per i più piccoli e per le famiglie, mentre nel Chiostro dei Serviti si esibiranno orchestre, gruppi e bande ticinesi sull’arco di tutta la manifestazione nell’ambito di un programma molto ricco.

Al termine della Sagra, domenica 30 settembre, ci sarà, infine, il concerto della Civica Filarmonica di Mendrisio.

 

Il bicchiere della Sagra

Il Comitato ha deciso di “coniare” per il secondo anno il bicchiere della Sagra, che si potrà acquistare al prezzo di 5 franchi alle casse e lungo il perimetro dell’evento.

 

Accessi facilitati per le famiglie

La principale novità riguarda l’entrata: venerdì e sabato fino alle 18.30, e domenica 30 durante tutto il giorno, l’accesso all’area della Sagra sarà gratuita. Una scelta che mira a favorire in particolare le famiglie e i commercianti. Il prezzo del biglietto rimane invariato a 8 franchi, i ragazzi fino ai 14 anni gratis.

 

I nuovi orari

Anche sugli orari vi sono alcuni cambiamenti: venerdì 28 settembre la Sagra aprirà, come sempre, alle 17.00 ma chiuderà a mezzanotte e mezza, anziché alle 24.00 (lo sgombero del Borgo e la chiusura definitiva delle Corti slittano dunque alla 01.00).

Sabato 28 si inizierà invece alle 09.00 e si terminerà sempre a mezzanotte e mezza. Mezz’ora in più di Sagra, dunque, rispetto allo scorso anno.

 

 

Rimarranno invece invariati gli orari di domenica 30 settembre: sempre dalle 09.00 alle 17.00.

 

 

I trasporti pubblici e le corse speciali

 

 

L’invito degli organizzatori al pubblico è sempre quello di utilizzare, se possibile, i mezzi pubblici. La stazione di Mendrisio San Martino è raggiungibile a piedi dal centro in pochi minuti, ma è comunque possibile usufruire del servizio navetta organizzato dal Comitato, con partenze regolari. Il costo per la corsa andata e ritorno è di due franchi, e i bambini fino a 6 anni viaggiano gratis.

 

Sempre per incentivare l’uso dei mezzi pubblici gli organizzatori hanno ottenuto un treno speciale che partirà in direzione nord all’una e 35 di venerdì e di sabato notte. Per chi viaggia in direzione di Chiasso l’ultimo treno sarà all’una e 25.

 

Ci sarà anche una corsa speciale in direzione sud delle Autolinee Mendrisiensi che partirà a mezzanotte e 17 dalla fermata di San Giovanni.

 

Anche Autopostale garantirà delle corse speciali notturne in direzione di Vacallo, Stabio, Riva San Vitale, Tremona e Somazzo.

 

Tutte le informazioni si possono trovare sul sito www.sagradelborgo.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo due anni di pausa torna la Sagra del Borgo. Con una grande novità: entrata gratuita

CRONACA

Vado al Massimo... Max Tettamanti racconta la Sagra che verrà... Del Borgo e non più dell'Uva. Un po' meno notte e tanto giorno. Elogio delle Corti, del buon vino e dei prodotti del territorio... "Sarà un rinnovamento, non uno stravolgimento"

CRONACA

Sagra del Borgo, il discorso del Presidente. Max Tettamanti: “Ciò che conta nella vita è il risultato delle cose che si fanno. Il resto sono chiacchiere. E adesso che la Festa cominci". Giovanni Jelmini: "Vorrei che fosse per tutti una scoperta del bello.

CRONACA

Il nuovo corso della Sagra del Borgo sarà "locale e green"

CRONACA

All'Atenaeo del Vino tre serate da ghiottoni per celebrare la Sagra del Borgo: dalle ostriche ai cosciotti di maiale allo spiedo, per finire con il 'Cordon Bleu di Napoleone'

CRONACA

Sagra del Borgo, il bilancio della prima edizione: niente sbrago e disagio, pubblico dimensionato alla capacità di accoglienza. In attesa dei giudizi il Comitato fa un bagno di umiltà: "Work in progress. Dateci il tempo per aggiustare ciò che ancora va ag

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025