CRONACA
Una pazzesca storia di degrado: in quel porcile a Pregassona non solo 18 cani ma anche tre bambini!
In quella casa ci viveva una coppia e la situazione è venuta alla luce in seguito a una segnalazione alla polizia

LUGANO – Di fronte a una situazione del genere, che le foto shoc scattate dalla Protezione animali di Bellinzona documentano in tutta la sua drammaticità, ci si chiede: ma come facevano quei due a vivere in un simile porcile, in un appartamento sommerso da immondizia, circondati da lerciume e sporcizia? Il caso è venuto alla luce in un palazzaccio già noto per situazioni di disagio e di degrado, un condominio ultra popolare in via Industria a Pregassona.

 

In quel porcile ci vive (o ci viveva) una coppia, ma la notizia è stata finora legata alla presenza di una ventina di cani – 18 per la precisione - di piccola taglia, perché per sottrarli a una palese situazione di incuria e di maltrattamento è intervenuta la Protezione animali. Ma la vera, sconcertante, notizia è che in quell’appartamento c’erano anche dei bambini, o dei ragazzini. Tre, a quanto risulta a liberatv.

 

E proprio su segnalazione di qualcuno, presumibilmente inquilini del condominio, la polizia cantonale è intervenuta nei giorni scorsi.

Il blitz, che ha coinvolto anche l’ufficio del veterinario cantonale e la Protezione animali, ha portato alla luce una situazione pazzesca, inimmaginabile anche nelle società più incivili. Da ricovero coatto. E ovviamente nei confronti della coppia è scattata anche una denuncia per reati legati alle condizioni in cui i bambini erano costretti a vivere.

 

Per il resto ci si può soltanto porre qualche legittima domanda. Domande che per ora rimangono senza risposta, ma non possiamo non farcele: com’è possibile che una situazione di degrado di tale gravità sia potuta andare avanti per tanto tempo (almeno il tempo necessario a ricoprire il pavimento con trenta centimetri di pattume non in una casa isolata in mezzo al bosco ma a pochi minuti dal centro di Lugano)? Com’è possibile che nessuno l’abbia segnalata prima, o che i servizi sociali non fossero “sul pezzo”? Ma la domanda di fondo, quella più inquietante, è: com’è possibile che un uomo e una donna con dei figli a carico possano arrivare a tanto?

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Intervento choc della SPAB a Lugano: sequestrati 18 cani di piccola taglia

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Intervento choc della SPAB a Lugano: sequestrati 18 cani di piccola taglia

24 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

ANALISI

Sei domande sul porcile di Pregassona, dove vivevano una coppia, tre adolescenti e DICIOTTO CANI!

POLITICA E POTERE

Tiziano Galeazzi interroga il Consiglio di Stato: "Quanti casi "Pregassona" ci sono in Ticino?"

CRONACA

Fatti di Pregassona, la ARP di Lugano: "Intervento difficile a causa della mancata collaborazione dei genitori. Cittadini, segnalate i casi di degrado"

CRONACA

Risse, assembramenti, degrado e agenti minacciati alla Foce. Quadri: "Chiusura? Non vedo alternative". Borradori: "Decideremo giovedì, ma..."

CORONAVIRUS

Il coronavirus spiegato ai bambini: la favola del maestro Mauro Lombardi

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, la testimonianza di un medico in trincea: "Qui in ospedale da ieri sera è un incubo. Non uscite più di casa!"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025