CRONACA
Dall'allarme siccità alla piena: il Lago Maggiore è esondato, ma la situazione "rimane sotto controllo"
Intervista ad Andrea Salvetti dell'Ufficio cantonale dei corsi d'acqua: "Non ci sono pericoli imminenti. Difficilmente si potrà raggiungere un grado d'allerta di livello tre durante la settimana"
TiPress

LOCARNO – Dalla siccità alla piena. Il repentino cambio di temperature in Ticino ci ha violentemente introdotti in un autunno iniziato all'insegna di temporali che hanno rapidamente “risanato” la situazione dei nostri laghi e fiumi, fino a pochi giorni fa a secco d’acqua da parecchio tempo.

Le abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni hanno quindi fatto notevolmente alzare il livello d’acqua del Lago Maggiore e del Ceresio, tanto da indurre le autorità competenti a diramare l’allerta piena di grado 2 (su 5).

Il Lago Maggiore è ufficialmente esondato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 6 novembre. Alle 14:20 il livello dell’acqua aveva raggiunto quota 194,81 metri sul livello del mare, vale a dire oltre due metri e mezzo rispetto a quanto registrato un mese fa.

Come testimoniano le immagini, l’acqua ha invaso il Parco della Pace ricoprendo d’acqua alberi e panchine.

Altre precipitazioni sono attese nei prossimi giorni. E l’Ufficio dei corsi d’acqua continua a “monitorare la situazione”, anche se “non ci sono pericoli imminenti”, conferma Andrea Salvetti dell’Ufficio cantonale dei corsi d’acqua.

“Su cinque livelli – prosegue Salvetti – il grado d’allarme è il secondo. La situazione, quindi, non è preoccupante. Considerate le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni, e le conseguenti previsioni idrologiche, posso dire che difficilmente si potrà raggiungere un grado d’allerta di livello 3 (195,50 metri sul livello del mare ndr) durante questa settimana. L’evoluzione a medio termine non è ancora nota e bisognerà monitorare costantemente il livello del lago”.

La situazione in riva al Ceresio, invece, è ancora più rassicurante rispetto al Lago Maggiore. “Per quanto riguarda il Ceresio – conclude Salvetti – non siamo ancora in una condizione d’allerta di grado 2. Potrebbe, però, diventarlo tra mercoledì e giovedì”,a seguito delle precipitazioni attese in Ticino tra martedi’ e la notte su mercoledi’.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Prosegue l'allerta meteo: una settimana di pioggia con gli occhi puntati sul Ceresio e il Lago Maggiore

CRONACA

Calma, "il Lago Maggiore non si prosciugherà". Laurent Filippini: "Condizioni problematiche, ma non critiche"

CRONACA

Temperature in rialzo e acque dei laghi sempre più basse. Della pioggia nemmeno l'ombra. L'Ufficio Corsi d'acqua: "Situazione normale in inverno. Non siamo preoccupati"

ALLUVIONE

Ancora pioggia, da mezzanotte allerta di grado 3. “I laghi tornano a salire, ma non supereranno i picchi già raggiunti”

CRONACA

Maltempo in tutto il Ticino, la Polizia avverte: "Utilizzate l'auto solo se strettamente necessario"

CRONACA

Pioggia senza tregua: oggi atteso il picco delle precipitazioni! Occhi puntati sul lago di Lugano: prosegue l'allerta piena

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025