CRONACA
Prosegue l'allerta meteo: una settimana di pioggia con gli occhi puntati sul Ceresio e il Lago Maggiore
Continua lo stato di allerta nel nostro Cantone. Pioverà fino a giovedì, poi qualche timida schiarita da venerdì. Pericolo piene da metà settimana

LOCARNO – Continuerà almeno fino a domani, martedì 30 ottobre, lo stato di allerta 4 meteo diramato da MeteoSvizzera la scorsa settimana. In linea con le previsioni, temporali e abbondanti precipitazioni hanno colpito il Ticino negli ultimi giorni, senza tuttavia registrare ingenti danni.

Fin dalla prima mattinata di oggi la pioggia è accompagnata da forti raffiche di vento che danno origine a un’importante situazione di sbarramento. Ma la situazione non migliorerà almeno fino a giovedì 1 novembre.

A partire da venerdì 2 potremo attenderci qualche timida schiarita con qualche squarcio di sole nella giornata di sabato.

Riflettori puntati anche sul livello di laghi e fiumi del Ticino. Dopo un prolungato periodo di siccità, la situazione sembra poter tornare nella norma grazie alla pioggia di questi giorni.

Dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti confermano che il livello corsi d’acqua sono finora rimasti ovunque sotto il grado di pericolo 2. La situazione potrebbe diventare più problematica verso la metà della settimana, quando il Lago Ceresio e il Lago Maggiore potrebbero raggiungere e superare il grado di pericolo 2.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Finalmente piove: acqua a catinelle nel weekend. Allerta meteo di livello 4 in gran parte del Ticino

25 OTTOBRE 2018
CRONACA

Finalmente piove: acqua a catinelle nel weekend. Allerta meteo di livello 4 in gran parte del Ticino

25 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dall'allarme siccità alla piena: il Lago Maggiore è esondato, ma la situazione "rimane sotto controllo"

ALLUVIONE

Ancora pioggia, da mezzanotte allerta di grado 3. “I laghi tornano a salire, ma non supereranno i picchi già raggiunti”

CRONACA

Piove ancora: allerta piena prolungata per il lago di Lugano e la Tresa. Si prospetta un weekend bello a metà

CRONACA

Preparatevi al caldo. Da lunedì torna la canicola. Prevista allerta di grado 3 fino a venerdì sera

CRONACA

Maltempo in Ticino, MeteoSvizzera: "Situazione di laghi e fiumi sotto controllo". Ponte di Corpus Domini bello a metà, ma da lunedì...

CRONACA

Serve pazienza. Oggi il giorno più caldo della settimana, nel weekend tornano i temporali

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025