CRONACA
La storia di Evan, il bambino di tre anni torturato e ucciso dalla madre perché non voleva mangiare
Il corpo del piccolo è stato ritrovato dalle forze dell'ordine in un blocco di cemento nella lavanderia della casa in cui viveva

STATI UNITI – Non voleva mangiare e così lo hanno legato a una sedia con una catena, lo hanno torturato fino ad ucciderlo e infine nascosto il corpo in un blocco di cemento nella lavanderia della casa in cui vivevano.

È morto così, vittima di un atroce destino, Evan, un bambino di tre anni, ucciso con crudeltà da sua madre e il rispettivo compagno.

Ad allertare le forze dell'ordine è stato il proprietario dell'appartamento, il quale da giorno lamentava uno strano odore proveniente dall'abitazione della coppia.

Interrogati dalla polizia, la madre e il compagno hanno ammesso di essere i responsabili dell'omicidio. Secondo quanto riportato dal Mirror, il piccolo Evan quel giorno era stato rimproverato perché non voleva mangiare un pasto eccessivamente salato.

La coppia ora rischia fino a 30 anni di carcere.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Battesimo da panico. Prete getta con violenza il neonato nel fonte battesimale: sospeso per un anno

CRONACA

Ha vissuto per 30 anni con il corpo mummificato della madre in casa: la raccapricciante scoperta della polizia

CRONACA

"È il mio piccolo Pinocchio in carne e ossa": la storia di Ollie e di sua madre commuove il mondo

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025