CRONACA
Anche gli italiani non pagano le multe a Como. Stefano Tonini: "Sembra che il bue dia del cornuto all'asino"
Il Comune di Como deve incassare quasi 2 milioni. Il consigliere comunale leghista a Chiasso commenta con ironia: "Sembrava che le finanze del Comune italiano fossero negative per colpa degli svizzeri..."

COMO – "Che brutti e cattivi questi Svizzeri che non pagano le multe. Ah no, scusate, sono gli italiani che non pagano". Il consigliere comunale leghista a Chiasso Stefano Tonini commenta con ironia la tanto chiacchierata vicenda delle multe non pagate al Comune di Como.

Recentemente, media e politici italiani hanno evidenziato come la stragrande maggioranza delle sanzioni non pagate provenga da automobilisti svizzeri. In un articolo apparso su La Provincia di Como, però, il quotidiano comasco scrive che sbirciando nei dati del 2015 le multe "in attesa di essere saldate sono 33'934, pari al 46 per cento delle multe elevate dalla polizia locale per un totale di quasi 2 milioni di euro".

I più indebitati – riferisce la Provincia di Como – sono i comaschi con 1'343 438 di euro da saldare seguiti dai milanesi con 323'943 euro e dai varesini con 74'452 euro.

"Nelle scorse settimane – scrive su Facebook Tonini – il Comune di Como, la Regione Lombardia, ecc, tuonavano contro gli Svizzeri che non pagano le multe, addirittura sembrava quasi che le finanze del Comune italiano fossero negative per colpa degli Svizzeri (brutti, cattivi e malvagi)".

"Mi sembra – conclude – che qui il bue dia del cornuto all'asino". 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

La polemica corre sul confine... Un deputato comasco lancia l'offensiva: "Ticinesi, pagate multe e pedaggi!"

12 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

La polemica corre sul confine... Un deputato comasco lancia l'offensiva: "Ticinesi, pagate multe e pedaggi!"

12 GENNAIO 2019
CRONACA

"Adesso basta". La reazione dell'Italia: una società per riscuotere le multe pregresse, e per il futuro...

29 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Adesso basta". La reazione dell'Italia: una società per riscuotere le multe pregresse, e per il futuro...

29 DICEMBRE 2018
CRONACA

Striscia vs Lambrenedetto. "Ticinesi non disciplinati in Italia". "Sono tutte cretinate"

29 DICEMBRE 2018
CRONACA

Striscia vs Lambrenedetto. "Ticinesi non disciplinati in Italia". "Sono tutte cretinate"

29 DICEMBRE 2018
CRONACA

Striscia la Notizia punzecchia gli automobilisti svizzeri: "Non rispettano il codice stradale, se l'Italia applicasse le loro stesse norme in molti rischierebbero l'ergastolo. Così non si fa"

29 MAGGIO 2018
CRONACA

Striscia la Notizia punzecchia gli automobilisti svizzeri: "Non rispettano il codice stradale, se l'Italia applicasse le loro stesse norme in molti rischierebbero l'ergastolo. Così non si fa"

29 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da Chiasso a Lattecaldo... Torna l'appuntamento benefico con "Quii de la Cursa". Stefano Tonini: "Percorso più impegnativo, ma sempre col sorriso"

CORONAVIRUS

Ad Arcisate mille persone in quarantena. La colpa? "È degli svizzeri e del loro atteggiamento blando e superficiale"

CRONACA

Taxista luganese insultato a Linate, il presidente degli autonoleggiatori italiani ci scrive: "Gli svizzeri che parlano di concorrenza sono peggio del bue che dà del cornuto all'asino. La invocano fuori dopo aver chiuso a doppia mandata il proprio Paese d

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025