CRONACA
"Se questo è un sacco...". Lo sfogo di un lettore sulla (in)consistenza dei sacchi del rüt di Locarno: "Troppo fini, si spaccano"
Stando al nostro lettore, infatti, la grammatura della plastica utilizzata dalla ditta fornitrice è insufficiente, e...

LOCARNO – “Ma è mai possibile?...”. Inizia così lo sfogo di un nostro lettore che protesta per la (in)consistenza dei sacchi per la spazzatura della Città di Locarno. In seguito alla carenza di sacchi ufficiali, il Municipio ha concesso una moratoria di un mese dall’entrata in vigore della tassa sul “rüt”, moratoria scaduta il 30 gennaio.

 

Ma al problema di reperibilità dei sacchi azzurri si è aggiunto quello della loro resistenza. Stando al nostro lettore, infatti, la grammatura della plastica utilizzata dalla ditta fornitrice è insufficiente.

 

“Ho provato a utilizzare sia il sacco da 35 litri che quello da 60 – scrive, inviandoci una foto –. Il primo si è rotto, mentre il secondo, appena più spesso, ho potuto riempirlo soltanto per tre quarti in quanto rischiava di cedere”.

 

E aggiunge: “È mai possibile che chi all’Ufficio tecnico comunale ha gestito la scelta e l’ordinazione dei sacchi a pagamento non abbia prima effettuato una prova di resistenza con dei campioni? Che qualcuno abbia speculato?”.

 

Una domanda che gireremo al Municipio. Prossimamente la risposta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

A Locarno mancano i sacchi blu. Il Municipio si scusa con la popolazione e vara un 'condono' di un mese. Niente multe fino al 31 gennaio

03 GENNAIO 2019
CRONACA

A Locarno mancano i sacchi blu. Il Municipio si scusa con la popolazione e vara un 'condono' di un mese. Niente multe fino al 31 gennaio

03 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Alessandro Spano interroga il Municipio: "La vita notturna di Locarno ostaggio di pochi"

CRONACA

Sciopero sul Lago Maggiore, il Municipio di Locarno non ci sta: "Sarebbe stato opportuno informarci preventivamente, perlomeno in considerazione del pieno supporto concesso lo scorso anno"

CRONACA

Zingaro minaccia un disabile in piazza Grande, 10 domande di Beltrame e Merlini al Municipio di Locarno

POLITICA E POTERE

Oltre i confini della realtà... L'Ufficio imposte alla fonte versa per errore 490'000 franchi a Lavertezzo anziché a Locarno. Ma il piccolo comune si rifiuta di restituirli. La vertenza va avanti dal 2009 e ora, dopo raccomandate e precetti, la Città è pr

CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

POLITICA E POTERE

Locarno e il "niet" alla bandiera europea: esplode la polemica. Ducry durissimo: "Sono stupefatto. Se non ci fossero l’Europa e gli europei Locarno sarebbe ancora un villaggio di pescivendoli!”. Bignasca esulta: "Complimenti al Municipio: ora togliamola a

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025