CRONACA
A Locarno mancano i sacchi blu. Il Municipio si scusa con la popolazione e vara un 'condono' di un mese. Niente multe fino al 31 gennaio
In una nota il Municipio “si scusa con la popolazione per lo spiacevole inconveniente venutosi a creare e ha fin da subito messo in atto i necessari correttivi per porre velocemente rimedio alla difficoltà riscontrata nel reperire i nuovi sacchi blu”

LOCARNO – “Il Municipio di Locarno ha preso atto della situazione di disagio vissuta da alcuni cittadini che, loro malgrado, negli scorsi giorni non sono riusciti a trovare sugli scaffali di alcuni punti vendita i nuovi sacchi blu, in particolare quelli da 35 litri, necessari per dar seguito all’introduzione della nuova tassa sul sacco”.

 

In una nota il Municipio “si scusa con la popolazione per lo spiacevole inconveniente venutosi a creare e ha fin da subito messo in atto i necessari correttivi per porre velocemente rimedio alla difficoltà riscontrata nel reperire i nuovi sacchi blu.

Da domani, venerdì 4 gennaio in giornata, presso i rivenditori ufficiali (fatta eccezione momentaneamente per i punti Migros) si potranno trovare sugli scaffali i nuovi sacchi in tutte le loro capienze (17 l, 35 l, 60 l e 110 l).

Il Municipio rende comunque noto che fino al prossimo 31 gennaio si potrà continuare ad usare il tradizionale sacco grigio. Fino a questa scadenza nessuna contravvenzione verrà intimata a chi non utilizzerà il sacco ufficiale della Città.

L’Esecutivo ritiene che le soluzioni apportate consentiranno di risolvere a brevissimo termine le problematiche sorte negli scorsi giorni per parte della cittadinanza.

Il Municipio tiene infine a sottolineare il suo particolare apprezzamento per il senso civico dimostrato dalla popolazione che ha risposto massicciamente e in modo positivo per subito allinearsi alle nuove disposizioni entrate in vigore con il 1. gennaio 2019.

Per ulteriori informazioni si possono contattare i Servizi del Territorio al numero di telefono 091 756 32 11”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Se questo è un sacco...". Lo sfogo di un lettore sulla (in)consistenza dei sacchi del rüt di Locarno: "Troppo fini, si spaccano"

CRONACA

Zingaro minaccia un disabile in piazza Grande, 10 domande di Beltrame e Merlini al Municipio di Locarno

CRONACA

Coronavirus, Losone segue Locarno: eventi annullati fino alla fine di marzo. Il sindaco: "Così proteggiamo le persone più a rischio"

POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Alessandro Spano interroga il Municipio: "La vita notturna di Locarno ostaggio di pochi"

CORONAVIRUS

Coronavirus, il Municipio di Locarno in sostegno delle piccole e medie imprese

POLITICA E POTERE

Oltre i confini della realtà... L'Ufficio imposte alla fonte versa per errore 490'000 franchi a Lavertezzo anziché a Locarno. Ma il piccolo comune si rifiuta di restituirli. La vertenza va avanti dal 2009 e ora, dopo raccomandate e precetti, la Città è pr

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025