CRONACA
I cinesi vanno pazzi per la vescica del totoaba, la "cocaina acquatica". Fanno affari con i narcos e la pagano dai 50 ai 60mila dollari
Come per il traffico di cocaina e marijuana, anche in questo caso esistono funzionari, agenti e doganieri corrotti

CINA – Quanto vale un chilo di vescica natatoria del totoaba, un pesce simile al branzino? In Cina fino a 50-60mila dollari, a volte anche il doppio. Non è difficile, quindi, credere a chi giura che da alcune parti rende più della droga. Sul mercato orientale – riferisce il Corriere della Sera – fanno pazzie per avere il prodotto pregiato. Già, perché la vescica del totoaba, detta anche 'cocaina acquatica', oltre ad essere usata nella medicina naturale, avrebbe anche un forte potere afrodisiaco.

La domanda c’è e di conseguenza anche l’offerta. A darla – scrive il quotidiano – sono alcune gang messicane, gemelle di quelle coinvolte al traffico di cocaina e marijuana, e legate al cartello di Sinaloa.

E le gang sono anche abbastanza corpose. Fonti della sicurezza sostengono che uno dei gruppi più grossi, quello comandato dal boss El Parra (arrestato nel mese di settembre), contava più di 80 elementi.

Per far funzionare il giro, le bande si affidano a un team di marinai della zona, ricompensati a “peso d’oro” per fornire chilogrammi di totoaba. Cifre che si aggirano dai 500 dollari al chilo e tendono a salire a seconda del momento.

Uno dei lavori più importanti spetta agli addetti al trattamento della merce: la vescica viene fatta essiccare oppure congelare in piccoli impianti. Poi la merce prosegue il viaggio grazie a una catena di distruzione che sfrutta ogni possibilità. Viene nascosta sotto carichi legittimi, infilata all’interno di copertoni, ecc.

Come per il traffico di sostanze stupefacenti, esistono anche in questo caso funzionari, agenti e doganieri corrotti che rendono più facilitati gli affari tra messicani e cinesi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In viaggio verso Mendrisio con mezzo chilo di cocaina nell'auto: arrestato insospettabile pensionato a pochi passi dal confine

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025