CRONACA
Pasqua di gusto col capretto ticinese: Settima iniziativa promozionale di Ticino a Tavola e UCT in 50 ristoranti
L’elenco dei partecipanti si può consultare sul sito ticinoatavola.ch, assieme ad altre informazioni sulle date nelle quali sarà servito il capretto, il tipo di capretto e il nome dell’allevatore

TICINO – Torna per il settimo anno consecutivo la simpatica e importante azione promozionale “Pasqua di gusto col capretto ticinese”, l’iniziativa di Ticino a Tavola in collaborazione con l’Unione Contadini Ticinesi (UCT) e la Fondazione Centro Capra; un’iniziativa sostenuta anche dal Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT).

Nel periodo pasquale una cinquantina di ristoranti proporranno ai clienti i capretti nostrani classici, bio o di “Nera di Verzasca”; tutti capretti che hanno caratteristiche particolari e molto apprezzate dai buongustai. Una bella iniziativa che mira a valorizzare questo prodotto locale, parte integrante del nostro paesaggio e del nostro patrimonio culinario!

Sono sempre moltissimi i ristoranti e gli agriturismi ticinesi che servono il “capretto ticinese” per il periodo pasquale. Tuttavia, Ticino a Tavola - l’iniziativa di GastroTicino che promuove la conoscenza e l’utilizzo dei prodotti locali nella ristorazione - ha voluto valorizzare l’attaccamento degli chef al territorio, promuovendo chi si è iscritto all’iniziativa rendendo noto il nome dell’allevatore e il tipo di capretto scelto.

L’elenco dei partecipanti si può consultare sul sito ticinoatavola.ch, assieme ad altre informazioni sulle date nelle quali sarà servito il capretto, il tipo di capretto e il nome dell’allevatore. Scegliere il capretto ticinese per Pasqua, significa valorizzare l’economia locale e sostenere i ristoranti che si impegnano a valorizzare le filiere agroalimentari ticinesi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Conto alla rovescia per la Settimana svizzera del Gusto: una dieci giorni alla scoperta dei sapori ticinesi

CORONAVIRUS

Il DFE, assieme a BancaStato e all'Agenzia Turistica Ticinese, crea un buono regalo per sostenere i ristoranti

CORONAVIRUS

“Vivi il tuo Ticino”: estesa fino a fine febbraio 2021 l’azione “Soggiorna in Ticino”

CORONAVIRUS

Tutti uniti per un Ticino più forte: ecco la campagna di rilancio dell'economia ticinese

CORONAVIRUS

"Vivi il tuo Ticino" valido fino alla fine di febbraio

CRONACA

Al via 'Vivi il tuo Ticino': tutto quello che c'è da sapere sulla campagna per rilanciare l'economia ticinese

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025