CRONACA
Il mistero del beluga con l'imbracatura. Le ipotesi degli esperti: "Forse è stato addestrato dai russi"
Secondo il biologo marino Audun Rikardsen è "probabile che dietro vi sia la Marina militare russa, che ha una base a circa 400 chilometri dall'isola di Ingøya"

NORVEGIA – Giovedì scorso, nel mare tra le isole Rolvsøya e Ingøya nel nord della Norvegia, un gruppo di pescatori norvegesi si è imbattuto in un beluga con indosso una strana imbracatura con tanto di supporto per una telecamera. Nessuna apparecchiatura, però, è stata ritrovata sul mammifero.

Sull'imbracatura del cetaceo figurava la scritta: "Equipaggiamento di San Pietroburgo". Alcuni esperti ipotizzano che sia stata addestrato dalle forze armate del Cremlino per scopi e motivi ancora sconosciuti. Secondo il biologo marino Audun Rikardsen è "probabile che dietro vi sia la Marina militare russa, che ha una base a circa 400 chilometri dall'isola di Ingøya".

"Una collega russa – continua l'uomo alla Bbc – mi ha confidato che loro non fanno esperimenti di questo tipi, ma che la Marina militare russa ha catturato e addestrato per alcuni anni questi animali".

 
 

 

 

Un gruppo di pescatori norvegesi ha intercettato un beluga con una strana imbracatura, apparentemente adatta al trasporto di una videocamera o di un'arma ma - al momento dell'avvistamento - priva di apparecchiatura. Una delle ipotesi formulate è che il beluga sia sfuggito dalla base russa di Murmansk, a circa 415 chilometri dal punto in cui è stato intercettato (al largo del Finnmark, nel nord del Paese, al confine con la Russia). Secondo quanto riferito dai media locali, sull'attrezzatura c'era scritto "Equipaggiamento di San Pietroburgo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025