Edizione super per la passeggiata enogastromica che vanta il maggior numero di imitazioni. Oltre 2'000 i partecipanti
STABIO – “Una Mangialonga fantastica”. Massimo ‘Max’ Tettamanti, anima della passeggiata enogastronomica targata ‘Vineria dei Mir’, racconta con parole superlative il successo di una delle più belle edizioni dell’evento che in Ticino vanta il maggior numero di imitazioni. Ma la Mangialonga è l’originale, e oggi, Primo Maggio, è stata baciata dal sole.
“Tempo stupendo, gente allegra, serena, conviviale, entusiasta del nuovo percorso, che partiva e arrivava alle scuole medie di Stabio”. Max è davvero entusiasta.
Quella di oggi è stata una delle rare edizioni con il cielo terso, senza nemmeno una nuvola. Undici le soste, articolate su una decina di chilometri, con 9 cantine coinvolte.
Una parola speciale Max la spende per il salmone della Swiss Laks di Lostallo, protagonista della tappa gestita dal gruppo ricreativo dell’Ospedale psichiatrico, e servito con i vini della Vinattieri di Ligornetto.
Una seconda parola speciale per gli hamburger della Rapelli, accompagnati dai vini di Andrea Ferrari di Stabio.
Una terza parola speciale per il coltellino svizzero “divisibile”, con lama e forchetta, che ha permesso di risparmiare oltre 20'000 posate di plastica, e che era il gadget per i 2'100 partecipanti.
Una super parola speciale, infine, per il Municipio di Stabio, “che ci ha dato di tutto e di più. Fantastici!”.