CRONACA
Presunte irregolarità nel cantiere AlpTransit, il Ministero valuta possibili atti istruttori
La decisione presa "sulla scorta della documentazione acquisita e dell'esito degli interrogatori di alcuni lavoratori attivi nel cantiere"
TiPress

TICINO – In relazione alle presunte irregolarità nel cantiere AlpTransit della galleria del Monte Ceneri, il Ministero pubblico comunica di aver preso atto dei primi accertamenti effettuati autonomamente dalla Polizia cantonale nel corso degli scorsi mesi.

Sulla scorta della documentazione acquisita e dell'esito degli interrogatori di alcuni lavoratori attivi nel cantiere, il Ministero Pubblico sta valutando ulteriori possibili atti istruttori. Questo in collaborazione anche con le autorità cantonali amministrative, per quanto di loro competenza. 
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TELERADIO

Dentro il "cantiere del secolo" tra straordinari non pagati, orari "da schiavi" e caporalato: i segreti della galleria ferroviaria del Monte Ceneri

10 APRILE 2019
TELERADIO

Dentro il "cantiere del secolo" tra straordinari non pagati, orari "da schiavi" e caporalato: i segreti della galleria ferroviaria del Monte Ceneri

10 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Presunte irregolarità sul cantiere Alptransit, l’operaio testimone chiave subisce minacce: "La magistratura acceleri le indagini"

CRONACA

Pubblicate le foto della vittima di Muralto, il Ministero pubblico apre un procedimento penale

CRONACA

Presunte irregolarità sul cantiere Alptransit, perquisizioni e sequestri tra Camorino e Bellinzona

CRONACA

Altre irregolarità sulle retribuzioni del direttore delle Autoline Luganesi, il Dipartimento lo segnala al Ministero pubblico

CRONACA

Irregolarità con le armi sequestrate: agente della Cantonale sotto inchiesta

CRONACA

Esame di tirocinio sospetto, il DECS segnala il caso al Ministero pubblico

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025